• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Immenso ciclone sul Mare di Bering, spettacolare filmato

di Giovanni Rossi
17 Dic 2015 - 20:50
in Senza categoria
A A
immenso-ciclone-sul-mare-di-bering,-spettacolare-filmato
Share on FacebookShare on Twitter

Gli scorsi giorni si è abbattuta una notevole tempesta sulla zona settentrionale dell’Oceano Pacifico, una delle più intense degli ultimi anni, basti pensare che Sabato 12 Dicembre aveva una pressione minima di ben 929 hPa nella zona delle Isole Auletine, in Alaska, un’area dove le fasi di maltempo sono continue e molto forti. La presenza di un ciclone così profondo è l’ennesima testimonianza dello strapotere di El Nino in questi mesi, con effetti su scala planetaria. Ecco una straordinaria sequenza video di questo immenso ciclone.

La pressione, dopo aver toccato i 929 hPa, è andata a salire molto rapidamente anche perchè il ciclone ha abbandonato le zone dove le temperature superficiali erano elevate.

Il ciclone si è formato nella zona compresa tra la Penisola di Kamčatka ed il Giappone settentrionale. Il ciclone ha poi raggiunto la zona delle Isole Auletine, causando eccezionali mareggiate, portando venti fino a 190 km/h. Il ciclone ha poi attraversato l’Alaska occidentale esaurendosi sul Mar Glaciale Artico tra Alaska e Siberia orientale.

Un altro ciclone è attualmente attivo a sud dell’Alaska e si esaurirà presto sulle coste del Canada e un nuovo ciclone sta interessando la Kamčatka e si sposterà verso l’Alaska attraversando il Mare di Bering.

Queste depressioni del Pacifico Settentrionale portano forti nevicate sul Giappone Settentrionale con accumuli che in montagna possono salire di vari metri in pochi giorni. È successo anche alla fine della prima settimana di dicembre. Sulle montagne di Hakkōda nella Prefettura di Aomori, il manto nevoso è salito fino a 3/4 metri nel giro di 48 ore!

 Neve sulle Montagne Hakkoda in Giappone - credits Sho Shibata Solent News

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-anomalo-eccezionale-negli-usa,-non-e-solo-l’europa-senza-inverno

Caldo anomalo eccezionale negli USA, non è solo l'Europa senza inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-inizio-settimana-rovente,-ma-con-alcune-novita
News Meteo

Meteo: inizio settimana rovente, ma con alcune novità

4 Ottobre 2024
ancora-neve-e-piogge,-sino-a-lunedi.-bel-tempo-a-capodanno,-tranne-isole-e-sud

Ancora neve e piogge, sino a lunedì. Bel tempo a Capodanno, tranne Isole e Sud

27 Dicembre 2008
le-inondazioni-del-pakistan-potevano-essere-previste

Le inondazioni del Pakistan potevano essere previste

15 Febbraio 2011
meteo-17-23-dicembre:-freddo-e-ricorrenti-ondate-di-maltempo

METEO 17-23 Dicembre: freddo e ricorrenti ondate di maltempo

10 Dicembre 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.