• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il tifone Muifa è nel Mar Cinese Meridionale

di Giovanni Staiano
22 Nov 2004 - 22:24
in Senza categoria
A A
il-tifone-muifa-e-nel-mar-cinese-meridionale
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.tropicalstormrisk.com), ripresa da satellite alle 15.25 GMT del 21 novembre, si osserva Muifa che sta attraversando il Mar Cinese Meridionale. Notevole il nuovo ammasso nuvoloso visibile a est di Luzon.
Muifa si sta spostando attraverso il Mar Cinese Meridionale, dopo aver perso lo status di tifone attraversando l’arcipelago delle Filippine, per poi recuperarlo una volta ritornato in mare aperto. Nella tarda mattinata di sabato, Muifa era 210 miglia a sudovest di Manila e 50-75 miglia a ovest-nordovest delle Isole Calamian, con venti sostenuti a 70 mph. La tempesta tropicale, tale era in quel momento, si muoveva verso ovest-sudovest a 8 miglia orarie.

Alle 12 GMT di domenica 21 novembre Muifa era di nuovo tifone, di categoria 1, con venti sostenuti fino a 80 nodi, centrata a 11,8°N 115,1°E, ormai in mare aperto. Continuando a spostarsi verso ovest-sudovest, alle 0 GMT del 23 novembre Muifa dovrebbe trovarsi a 11,0°N 110,2°E, con venti sostenuti fino a 90 nodi, che porterebbero il tifone alla categoria 2.

A questo punto Muifa sarebbe già vicino alle coste del Vietnam del sud, dove dovrebbe fare “landfall”, iniziando a indebolirsi, tornando alla categoria 1 alle 12 GMT del 23 novembre, centrata a 10,7°N 108,8°E. Attraversando Vietnam meridionale e Cambogia sudorientale, Muifa dovrebbe indebolirsi, tornando allo status di “tropical storm”, per riemergere nella parte meridionale del Golfo del Siam tra mercoledì 24 e giovedì 25, ma su questo avremo modo di ritornare.

Venerdì 19 novembre, Muifa ha portato discreti accumuli a Daet (56 mm), Calapan (29 mm), Catanduanes (24 mm). Sabato 20 novembre, le piogge si sosno spostate più a ovest. A Daet sono caduti solo 7,5 mm, ma a San Jose, nel sud dell’isola Mindoro, ben 171. Altri accumuli importanti di sabato: Tayabas 103 mm, Alabat 61, Infanta 56.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
la-siberia:-dalle-temperature-sopra-zero-lungo-lo-jenisei-ai-44°c-di-ojmjakon

La Siberia: dalle temperature sopra zero lungo lo Jenisei ai -44°C di Ojmjakon

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-palermo:-instabile-e-rischio-temporali-anche-forti.-migliora-da-giovedi

Meteo PALERMO: instabile e rischio TEMPORALI anche forti. Migliora da giovedì

16 Ottobre 2018
un-barlume-d’autunno-che-sfuma-in-schiarite.-da-ovest-altre-nubi-velano-i-cieli-d’italia

Un barlume d’autunno che sfuma in schiarite. Da ovest altre nubi velano i cieli d’Italia

23 Novembre 2006
forti-contrasti-in-medio-oriente,-dalla-neve-dell’iran-al-gran-caldo-dell’est-arabia

Forti contrasti in Medio Oriente, dalla neve dell’Iran al gran caldo dell’est Arabia

14 Aprile 2015
al-via-l’esplosione-primaverile,-miccia-innescata-dall’anticiclone-africano

Al via l’esplosione primaverile, miccia innescata dall’Anticiclone africano

30 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.