• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Estremo

Il “regalo” di Mindulle: oltre 1000 mm sulla città filippina di Baguio!

di Giovanni Staiano
04 Lug 2004 - 10:02
in meteo Estremo, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine (fonte www.nnvl.noaa.gov) Mindulle vista dal satellite il 2 luglio.
Mindulle, già tifone sulle Filippine, è stata declassata a tempesta tropicale. Giovedì pomeriggio era centrata sull’est di Taiwan, 110 miglia a sud di Taipei. Con venti intorno alle 65 mph (miglia orarie) Mindulle si muoveva verso nordnordovest a 9 miglia orarie. Le piogge associate alla depressione avevano finalmente iniziato ad allentare la presa sulle Filippine settentrionali, non prima di aver lasciato apporti considerevoli. La tempesta ha scaricato oltre 1000 mm di pioggia su Baguio, sulle montagne di Luzon, mentre Loang, sulle coste nordoccidentali di Luzon, ha ricevuto 635 mm.

Le forti piogge sono continuate su Taiwan nelle successive 24-36 ore a causa del lento movimento della tempesta. Sebbene l’indebolimento di Mindulle abbia ridotto i danni da forte vento, Taiwan non è stata risparmiata dalle forti piogge, potenzialmente alluvionali. La città di Taizhong ha per esempio ricevuto 195 mm tra le 12 di giovedì 1 e le 12 d venerdì 2 luglio, più della media di tutto il mese, che è di 155 mm.

Dopo aver lasciato Taiwan la tempesta dovrebbe portarsi, accelerando, verso nordest interessando la Corea del Sud e il sudovest del Giappone (dove già il 2 luglio ha piovuto parecchio).

Intanto Tingting è anch’esso diventato una “semplice” tempesta tropicale che si muove sul Pacifico Settentrionale dopo aer lasciato le Isole Volcano. Il 1 luglio era a circa 500 km a nordest di Iwo Jima, una delle isole dell’arcipelago, muovendosi verso nordest a 14 mph, accompagnata da venti sostenuti intorno alle 65 mph. La tempesta continua a muoversi nell’oceano aperto, indebolendosi.

Mercoledì 30 giugno le ultime gocce di pioggia (meno di 1 mm) sono cadute su Guam, dove il mese trascorso è stato, soprattutto grazie a Tingting, da record per gli apporti pluviometrici. Esso è terminato con 965 mm, stracciando il precedente record, 371 mm nel giugno 1985. La media pluviometrica del mese è di 147 mm, quindi è caduta pioggia pari a oltre 6 volte più della media. Oltre metà di essa è caduta tra il 27 e il 28 giugno, al passaggio di Tingting (546 mm in questi due giorni).

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ancora-molto-freddo-al-polo-sud

Ancora molto freddo al Polo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmine-a-primavera
Miscellanea

Fulmine a primavera

10 Maggio 2004
piogge-nelle-prossime-ore:-rischio-nubifragi-al-centro-sud
Diretta Meteo

PIOGGE nelle prossime ore: rischio NUBIFRAGI al Centro Sud

22 Luglio 2014
ondata-di-caldo-in-spagna-e-francia,-fino-a-28-gradi-in-spagna
Francia

Ondata di caldo in Spagna e Francia, fino a 28 gradi in Spagna

18 Marzo 2014
meteo-roma:-bello-e-fresco,-ma-torna-la-pioggia-nel-fine-settimana
Notizia

Meteo ROMA: bello e fresco, ma torna la pioggia nel fine settimana

31 Ottobre 2017
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)