• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I due poli caldi dell’Africa: Mauritania ed Egitto

di Giovanni Staiano
08 Ott 2014 - 10:19
in Senza categoria
A A
i-due-poli-caldi-dell’africa:-mauritania-ed-egitto
Share on FacebookShare on Twitter

Come si può notare dalla mappa (fonte infoclimat.fr) delle temperature massime del 7 ottobre, Mauritania ed Egitto sono i due poli caldi africani
Persiste la fase calda in Mauritania. Il 4 ottobre 43°C ad Atar, 42,6°C ad Akjoujt. Il 5 ottobre 44,2°C ad Akjoujt, 42°C ad Atar, 41,5°C a Tidjikja, 41,4°C a Rosso. Il 6 ottbre 42,6°C a Nouakchott e Akjoujt, 42,0°C ad Atar, 41,0°C a Kiffa e Tidijkja. Il 7 ottobre 42,5°C ad Akjoujt, 41,5°C ad Atar.

Nei primi 7 giorni d’ottobre Nouakchott ha avuto una media delle massime di 38,7°C, rispetto ad una media climatologica mensile di 36,4°C, che è anche la più alta dell’anno.

Nei mesi di giugno, settembre e ottobre spesso Nouakchott viene infatti investita dai venti orientali provenienti dal Sahara che spingono in alto il termometro, mentre nei mesi di luglio e agosto prevalgono le brezze oceaniche.

Caldo molto intenso anche in Egitto meridionale. Lunedì 6 ottobre, 42,9°C ad Assuan, 41,3°C a Abu Simbul, 39,3°C a Luxor. Ancora più caldo il 7 ottobre: 43,5°C ad Assuan, 41,9°C ad Abu Simbel, 40,8°C a Luxor.

Le medie delle massime di ottobre di Assuan e Luxor sono di poco superiori ai 35°C.

Come si può notare dalla mappa (fonte infoclimat.fr) delle temperature massime del 7 ottobre, Mauritania ed Egitto sono i due poli caldi africani

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
uno-spettacolare-arcobaleno-australiano…

Uno spettacolare arcobaleno australiano...

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
obiettivo-olimpiadi-torino-2006:-le-valli-olimpiche.-l'alta-valle-di-susa:-sauze-d'oulx-e-bardonecchia-per-lo-freestyle-e-lo-snowboard

Obiettivo Olimpiadi Torino 2006: le Valli Olimpiche. L'alta Valle di Susa: Sauze d'Oulx e Bardonecchia per lo Freestyle e lo Snowboard

12 Gennaio 2006
giovedi-di-pioggia-in-spagna

Giovedì di pioggia in Spagna

9 Febbraio 2007
meteo-estremo:-il-grande-gelo,-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-l'evento-scatenante

Meteo estremo: il grande gelo, dettagliata cronaca del gennaio 1985. L'evento scatenante

4 Dicembre 2016
meteo-venezia:-nuovi-temporali-anche-con-grandine-e-vento,-poi-si-calma

Meteo VENEZIA: nuovi temporali anche con grandine e vento, poi si calma

13 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.