• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Grecia: un giugno orribile, anche nel meteo

di Massimo Aceti
01 Lug 2015 - 18:20
in Senza categoria
A A
grecia:-un-giugno-orribile,-anche-nel-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

All’attenzione della cronaca per altre e ben più gravi faccende, anche il meteo non è stato però clemente nell’ultimo mese con la Grecia.

Giugno segna l’inizio dell’estate e di un lungo periodo di siccità su gran parte del paese ellenico, ma quest’anno le piogge, a prevalente carattere temporalesco, si sono presentate sovente, talvolta con forte intensità.

Numerose anche le grandinate che hanno in messo in ginocchio il già fragile settore agricolo.

La Grecia si è infatti trovata spesso sotto l’influsso di ampie onde cicloniche che hanno scatenato una forte instabilità pomeridiana e serale.

A Salonicco sono caduti 86 mm di pioggia, contro una media di 29. A Larissa 95 mm, contro una media di 24. A Tripoli 72 mm, contro una media di 39. A Ioannina, sebbene non abbia piovuto molto in quantià, ha piovuto il doppio dei giorni rispetto alla norma (14 contro 7).

Atene è stata colpita da diversi temporali, ma ufficialmente alla stazione aeroportuale sono caduti solo pochi mm di pioggia.

Le temperature sono rimaste sotto la norma ma non di molto, con anomalie in genere contenute entro il grado.

L’unico periodo molto caldo del mese si è avuto subito dopo la metà di giugno, quando le temperature hanno varcato la soglia dei 38°C a Lamia.

Un rovescio temporalesco a Volo il 28 giugno, foto da facebook/SevereWeatherReportsGr

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
incubo-grande-caldo,-ultime-novita:-per-l’italia-il-peggio-deve-arrivare

Incubo grande caldo, ultime novità: per l'Italia il peggio deve arrivare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settimana-peggiora-meteo.-grandi-novita-in-vista-per-ponte-immacolata

Avvio settimana peggiora meteo. Grandi novità in vista per Ponte Immacolata

6 Dicembre 2016
pericolo-alluvioni-al-nord:-c’e-da-preoccuparsi?

Pericolo alluvioni al nord: c’è da preoccuparsi?

10 Novembre 2005
meteo-lungo-termine:-venti-polari-invertiranno-la-loro-rotta,-tracollo

Meteo lungo termine: VENTI POLARI invertiranno la loro rotta, tracollo

14 Dicembre 2018
la-grande-estinzione-di-massa-di-250-milioni-di-anni-fa

La grande estinzione di massa di 250 milioni di anni fa

21 Maggio 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.