• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran neve a Helsinki, gelo nel sudest russo, in Ucraina e Turchia

di Giovanni Staiano
21 Feb 2012 - 07:48
in Senza categoria
A A
gran-neve-a-helsinki,-gelo-nel-sudest-russo,-in-ucraina-e-turchia
Share on FacebookShare on Twitter

Fitta nevicata a Helsinki alle 10 di domenica 19 febbraio. Fonte webcam www.tt.fi
Nevicate e intensi venti meridionali in Finlandia e in parte della Svezia domenica 19 febbraio. Lungo il ramo ascendente di una saccatura artica, si sono attivati intensi venti da S e SSE che hanno soffiato con raffiche spesso oltre i 70 km/h, localmente anche 80 km/h (toccati i 90 km/h a Ronnskar e Jarnasklubb, in Svezia). I forti venti meridionali sono stati accompagnati da nevicate al massimo moderate che hanno prodotto autentiche bufere, con drastiche riduzioni della visibilità orizzontale. Neve soprattutto su gran parte del territorio finlandese, inclusa la capitale Helsinki, dove tra le 6 GMT di domenica e la stessa ora di lunedì l’altezza della neve è passata da 60 a 75 cm, per 12 mm di precipitazione (10 dei quali nelle prime 12 ore del periodo), con nevicata più intensa intorno a metà mattina.

Nuovamente gran gelo nel sudest della Russia europea, area risultata spesso in questo inverno più fredda dell’Artico russo e delle steppe più settentrionali a est della regione moscovita. Lunedì 20 febbraio, -29,6°C a Kalac, -27,0°C a Surskoe, -25,6°C a Ulyanovsk, -24,9°C a Zametcino, -24,6°C a Jaskul, -23,9°C a Elec, -23,5°C a Verhnij Baskuncak, -22,9°C a Volgograd.

Ritorno del gran gelo anche in Ucraina, dove lunedì Luhans’k è scesa a -22,5°C, Izium a -21,0°C e Kharkiv a -18,2°C. -17,3°C a Donets’k, -14,4°C a Kiev, che ha una media delle minime di febbraio di -7,9°C.

Gelo molto intenso anche in Turchia, in particolare ovviamente sull’altopiano. Lunedì 20 febbraio Erzurum è scesa a -31,6°C. Altre minime molto basse: Agri -20,3°C, Kars -18,8°C, Sivas -18,6°C, Afyonkarahisar -18,4°C, Ankara-Esenboga -16,8°C, Eskisehir e Kastamonu -15,2°C, Erzincan -14,9°C. Alcune medie delle minime di febbraio, in °C: Erzurum -10,5°, Kars -13,7°, Erzincan e Sivas -5,2°, Kastamonu -3,0°.

Molto caldo lunedì 20 febbraio in India, soprattutto nella parte ovest del settore centrale del paese. Queste le massime più elevate: Ratnagiri 38,3°C, Kurnool 37,5°C, Sholapur 36,9°C, Akola e Mumbai 36,5°C. 32,1° e 29,6°C le medie delle massime di febbraio di Akola e Mumbai.

Gran caldo anche tra sud del Brasile, Uruguay e nord Argentina. Sabato 18 febbraio, in Brasile, Uruguaiana 39,7°C, Sao Luiz Gonzaga 39,2°C. Lo stesso giorno, in Argentina, Catamarca e Santiago del Estero 40,5°C, Ceres, Monte Caseros e Paso de los Libres 40,0°C, Resistencia 39,8°C, Formosa 39,2°C. In Uruguay, 39,4°C ad Artigas. Domenica 19 febbraio Artigas e Paso de los Libres 40,4°C, Formosa, Monte Caseros e Resistencia 40,0°C, Reconquista (Argentina) 39,6°C, Rio Grande (Brasile) 39,3°C, Presidencia Roque Saenz Pena (Argentina) 39,1°C, Santa Maria (Brasile) 39,0°C.

Forti piogge negli USA meridionali sabato 18 febbraio. Tra le 6 GMT di sabato e la stessa ora di domenica, 89 mm a Lake Charles, 84 a Mobile, 68 a Beaumont-Port Arthur, 58 a New Orleans, 56 a Montgomery, 47 a Houston.

Piogge molto intense anche nelle Filippine orientali. Tra le 18 GMT di domenica 19 e la stessa ora di lunedì 20 febbraio, 188 mm a Casiguran, 130 a Infanta, 77 ad Alabat. A Infanta, erano già caduti 216 mm nelle 24 ore precedenti, a Casiguran ne erano caduti 160 nelle 48 ore precedenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
migliora-al-nord,-maltempo-pronto-ad-accanirsi-su-estremo-sud

Migliora al Nord, maltempo pronto ad accanirsi su estremo Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature:-caldo-fino-a-mercoledi,-poi-arriva-l’autunno
News Meteo

Temperature: Caldo fino a mercoledì, poi arriva l’autunno

2 Ottobre 2024
la-corrente-del-golfo-indebolita-rapidamente:-e-allarme-per-il-clima-europeo

La Corrente del Golfo indebolita rapidamente: è allarme per il clima europeo

9 Novembre 2019
il-caldo-avanza-sull’europa-centro-occidentale

Il caldo avanza sull’Europa centro-occidentale

16 Marzo 2004
nubi-da-brivido-nei-cieli-di-milano-mammatus-in-lombardia.

Nubi da brivido nei cieli di Milano. Mammatus in Lombardia.

16 Maggio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.