• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo tra Arizona, Texas meridionale e Messico. Forti precipitazioni negli USA centro-orientali

di Giovanni Staiano
08 Mag 2009 - 08:06
in Senza categoria
A A
gran-caldo-tra-arizona,-texas-meridionale-e-messico.-forti-precipitazioni-negli-usa-centro-orientali
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature massime molto alte tra Arizona, sud del Texas, nordest del Messico mercoledì 6 maggio. Fonte mappa www.meteogiornale.it/live
In Messico nordorientale, mercoledì 6 maggio, 44,8°C a Piedras Negras al confine con il Texas, ben 43,0°C a Monclova, a quota collinare (615 m). Notevoli anche i 41,8°C di Torreon, m 1124.

Nel sud del vicino Texas, 41,7°C la massima a Del Rio, 35,6°C a San Antonio, 34,4°C a El Paso. 31,2°, 29,6° e 30,6°C le medie delle massime di maggio di queste tre stazioni. Molto caldo anche in Arizona: Phoenix 37,8°C, Tucson 36,7°C (medie 34,2° e 32,2°C).

Intense precipitazioni, prevalentemente a carattere temporalesco, tra Tennessee, Mississippi, Alabama e Georgia mercoledì 7 maggio. Tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 47 mm a Memphis, 46 a Rome e Tupelo, 42 a Huntsville. La fascia perturbata si è poi spostata verso nordest. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 44 mm a Baltimora, 34 a Roanoke, 31 a Newark e Philadelphia.

La scorsa settimana e nei primi giorni di questa, intense piogge hanno colpito alcune zone del Brasile settentrionale, in particolare lo stato di Maranhao, dove infatti vi sono state alluvioni. A Turiacu, presso la costa del Maranhao nordoccidentale, sono caduti 430 mm in 72 ore. A Sao Luiz, 63 mm tra le 6 GMT del 2 maggio e la stessa ora del 3. Molta pioggia anche a Teresina, nel Piaui (al confine con il Maranhao), con 202 mm in 144 ore, tra le 6 GMT del 29 aprile e la stessa ora del 5 maggio. A Salinopolis, nel Parà, 90 mm tra le 6 GMT del 30 aprile e la stessa ora del 1° maggio. Almeno 30 i morti, la maggior parte causati da grandi frane, 700000 gli evacuati.

E’arrivato il diluvio sulle Filippine settentrionali, in particolare a Luzon, con l’avvicinarsi di Chan-Hom, nel frattempo promossa a tifone di categoria 1. Alle 12 GMT di giovedì 7 maggio, la tempesta era centrata a 16,5°N 120,2°E, accompagnata da venti sostenuti fino a quasi 140 km/h. Chan-Hom era ormai vicinissima alla costa ovest di Luzon, dove ha impattato poco dopo, appena a sud di San Fernando. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 235 mm a Baler Radar, 217 a Casiguran, 149 a Baguio, 147 a Tanay, 130 a Clark, 107 a Dagupan, 99 a Subic Bay, 92 a Infanta. Chan-Hom attraversa in queste ore Luzon, dirigendosi verso est-nordest e indebolendosi. Prima delle 12 GMT di venerdì, dovrebbe essere già nuovamente in mare, esattamente nel Mar delle Filippine

Forti piogge in Giappone giovedì. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 75 mma Omaezaki, 69 a Nagoya e Tsu, 52 a Oshima, 37 a Tokushima, 36 a Osaka.

Cordoba 33,1°C, Badajoz 32,6°C, Saragozza 31,6°C, Lerida 31,0°C, Valencia 30,5°C, Madrid 30,2°C, Caceres e Tortosa 30,0°C: queste alcune delle massime registrate in Spagna giovedì 7 maggio. In Francia, Albi 28,5°C, Montelimar 28,2°C, Carpentras e Vichy 27,9°C, Clermont-Ferrand 27,2°C.

Il caldo ha raggiunto anche la Svizzera, dove Chur ha raggiunto i 26,1°C, Visp i 25,2°C, Basilea i 25,0°C. Da segnalare anche: Locarno-Magadino 24,9°C, Berna, Ginevra e Sion 24,5°C, Zurigo e Lucerna 23,7°C, Ulrichen (m 1357) 19,3 °C, Zermatt (m 1638) 18,8°C, San Bernardino (m 1639) 15,5°C. 18,4° e 17,3°C le medie delle massime di maggio a Ginevra e Zurigo.

Il “nocciolo duro” del caldo africano, giovedì 7 maggio, si è situato tra Mauritania e Mali. In Mali, queste alcune massime: Gao e Nara 44,0°C, Nioro du Sahel 43,8°C, Hombori 43,5°C, Yelimane 43,4°C, Menaka 43,2°C. In Mauritania, Kiffa 44,6°C, Nema 43,7°C, Akjoujt 43,5°C, Aioun el Atrouss 43,0°C. Sono temperature 2°/3°C superiori alle medie delle massime di maggio, il mese più caldo nell’area.

Piogge torrenziali in Costa d’Avorio giovedì. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 120 mm ad Abidjan, 79 a Gagnoa, 67 a Tabou, 55 a Sassandra. Nel vicino Ghana, nelle stesse 24 ore, 78 mm ad Axim, 46 a Takoradi. 293 e 178 mm sono le medie mensili di maggio ad Abidjan e Gagnoa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
voragine-nordatlantica-spinge-i-fronti-freddi-fino-ai-confini-alpini

Voragine nordatlantica spinge i fronti freddi fino ai confini alpini

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-all’11-agosto:-temperature-sali-e-scendi,-molto-caldo-e-burrasche-estive

Meteo all’11 Agosto: TEMPERATURE sali e scendi, molto CALDO e BURRASCHE estive

31 Luglio 2019
cartoline-da-alpi-e-appennino-liguri:-che-belle-nevicate!

Cartoline da Alpi e Appennino Liguri: che belle nevicate!

21 Febbraio 2015
meteo-roma:-un-po’-di-sole-sabato,-poi-peggiora-da-domenica-con-piogge-e-temporali

Meteo ROMA: un po’ di sole sabato, poi PEGGIORA da domenica con PIOGGE e TEMPORALI

25 Maggio 2019
il-nord-si-prepara-a-ricevere-altra-neve,-il-centro-le-piogge.-venerdi-e-sabato-piu-freddo-per-tutti

Il Nord si prepara a ricevere altra neve, il Centro le piogge. Venerdì e sabato più freddo per tutti

30 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.