• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gran caldo nei Balcani e nell’Europa carpatica-danubiana. 47°C in Messico

di Giovanni Staiano
26 Ago 2011 - 08:25
in Senza categoria
A A
gran-caldo-nei-balcani-e-nell’europa-carpatica-danubiana.-47°c-in-messico
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine ferragostana (del 2007) del Kredarica, la stazione meteo più alta (m 2515) della Slovenia, dove il 22 agosto si è stabilito un nuovo record per agosto, con 19,6°C. Fonte wikipedia.
Superati i 40°C in Albania giovedì 25 agosto, con 40,4°C a Qyteti Stalin. Nei Balcani, oltre i 40°C anche Mostar (40,4°C, Bosnia) e Podgorica (40,2°C, Montenegro). In Bosnia, segnaliamo anche 39,6°C a Zenica e 39,0°C a Banja Luka. Vicinissima ai 40°C anche la Macedonia, con 39,8°C a Gevgelija e 39,5°C a Demir Kapija, mentre la capitale Skopje si è fermata a 38,9°C. Podgorica aveva toccato i 40,0°C già mercoledì 24, con Mostar fermatasi a 39,8°C. In Montenegro continuano a infuriare incendi anche grandi, le fiamme interessano in particolare le regioni di Kotor (Cattaro), Vrmac e le alture intorno a Podgorica, dove sono in azione decine di squadre di pompieri e aerei antincendio.

Anche in Slovenia il caldo non ha scherzato, al Kredarica (m 2515) i 19,6°C di lunedì 22 sono il nuovo record di agosto e la terza temperatura più alta mai registrata dopo il 21,6° e il 20,4°C del 27 e 28 luglio 1983. A Vojsko (1067 m) i 30,5°C registrati martedì 23 eguagliano il record del luglio 1983.

Caldissimo giovedì anche in Serbia (Leskovac 39,4°C, Kragujevac e Nis 38,7°C, Cuprija 38,5°C, Krusevac 38,3°C, Belgrado 38,2°C) e Ungheria (Baja 38,8°C, Szeged 38,3°C, Budapest 38,0°C).

In Romania, giovedì 25 agosto, Arad 37,4°C, Deva 36,7°C, Caransebes36,4°C, Drobeta Turnu Severin 35,8°C. Mercoledì, Drobeta Turnu Severin 37,6°C, Arad 36,8°C, Deva 36,6°C, Caransebes 36,2°C. In Bulgaria, giovedì, Sandanski 39,0°C, Kustendil 37,4°C, Ivailo e Vidin 35,4°C. Mercoledì, Sandanski 37,8°C, Kustendil e Vidin 35,6°C.

Gran caldo anche in Grecia, soprattutto nordoccidentale. Giovedì 25 agosto, 38,6°C a Kerkyra, 38,0°C ad Aktion e Andravida, 36,4°C a Samos.

In Slovacchia, giovedì, Dudince 36,0°C, Hurbanovo 35,6°C, Sliac 35,4°C, 33,7°C a Bratislava. Il caldo anche qui dura già da alcuni giorni. Mercoledì, Hurbanovo 36,4°C, Dudince 35,7°C, Nitra 35,0°C, Bratislava 34,5°C. Martedì, Hurbanovo 35,5°C, Dudince 34,7°C, Bratislava 34,2°C.

Ancora gran caldo mercoledì 24 agosto nel nord del Messico, in particolare nella Baja California, e negli USA sudoccidentali. In Messico, 47,0°C a Ejido, 46,7°C a San Felipe. Negli USA, Phoenix 45,6°C, Las Vegas 44,4°C, Oklahoma City, Tulsa, Wichita Falls e Tucson 42,2°C.

Primi geli intensi in Siberia. A Ilirnej, la temperatura è scesa fino a -8,7°C martedì 23 agosto e a -7,3°C giovedì 25. Ojmjakon, il “polo del freddo” dell’emisfero nord, è scesa a -4,5°C giovedì 25.

Piogge torrenziali in Thailandia, in particolare nel sud, giovedì 25 agosto. Tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, 379 mm a Takua Pa, 249 a Phuket Airport, 198 a Ranong, 138 a Chaiyaphum, 112 a Phuket. 100 a Satun, 99 a Sakaew.

A San Jose, nelle Filippine, sono caduti 83 mm di pioggia tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì e ulteriori 133 mm nelle 24 ore seguenti. A Coron, negli stessi periodi, 43 e 47 mm.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-caldo-alla-prova-del-“fuoco”,-l’atlantico-inizia-a-mostrarsi-piu-minaccioso

Il caldo alla prova del "fuoco", l'Atlantico inizia a mostrarsi più minaccioso

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-neve-ritorna,-ma-nel-meteo-di-aprile-non-sorprende
News Meteo

La neve ritorna, ma nel meteo di aprile non sorprende

24 Aprile 2024
meteo-milano-sara-sovente-variabile,-con-possibilita-di-temporali.-caldo-estivo

Meteo MILANO sarà sovente variabile, con possibilità di temporali. Caldo estivo

5 Giugno 2018
parigi,-meteo-fuori-controllo,-record-di-caldo-secolare,-superati-di-oltre-2-gradi-i-+40,4°-del-1947

Parigi, meteo fuori controllo, record di caldo secolare, superati di oltre 2 gradi i +40,4° del 1947

26 Luglio 2019
amarcord:-gelo-1985,-storico-annuncio-del-gelo-innescato-dallo-stratwarming

Amarcord: gelo 1985, storico annuncio del gelo innescato dallo Stratwarming

28 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.