• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo fuori stagione in Australia

di Giovanni Staiano
16 Nov 2006 - 08:59
in Senza categoria
A A
freddo-fuori-stagione-in-australia
Share on FacebookShare on Twitter

Nell'immagine, le temperature minime di giovedì 16 novembre, si nota l'avvezione fredda che ha investito il sudest dell'Australia, con temperature in qualche caso sotto lo zero (aree dove appare l'azzurrino). Mappa realizzata da MeteoGiornale su base dati synop.
Ondata di freddo antartico fuori stagione in Tasmania martedì (con neve sui rilievi fino a 400 metri), spostatasi mercoledì verso lo stato di Victoria, nel sudest dell’Australia. La neve è caduta sulle montagne poste con asse est-ovest a nord di Melbourne, anche sulla città di Ballarat (m 435). Sul Monte Hotham la temperatura di -6°C combinata con il vento ha dato luogo a un windchill di -20°C. A Melbourne mercoledì è stata una giornata ventosa, con pioggia intermittente e a tratti grandine (chicchi di piccole dimensioni). La massima è stata di soli 12°C, 9°C al di sotto della media.

Temporali generati da un fronte freddo hanno portato piogge localmente molto intense nella parte sud della Turchia centrale tra martedì e mercoledì. La città marittima di Iskenderun è stata alluvionata da 224 mm in 36 ore, tra lunedì sera e mercoledì mattina, ora locale (216 mm in 24 ore, tra le 0 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì). Questo quantitativo è circa doppio di quello medio di novembre. Approfondimento in https://www.meteogiornale.it/news/read.php?id=14433.
/>
Forti venti freddi hanno investito parte del nordest della Groenlandia tra martedì e mercoledì. A Henrik Kroeyer Holme, venti sostenuti a 45 miglia orarie o più hanno soffiato per oltre 24 ore, tra martedì mattina e mercoledì mattina. La punta massima è stata di 65 miglia orarie martedì. La temperatura durante la tempesta di vento ha oscillato tra -18° e -15°C.

Una intensa onda di calore si è intensificata martedì sul nord dell’Argentina. Catamarca ha toccato i 42°C, valore sfiorato da La Rioja. La media delle massime di queste due località è di circa 32°C in novembre. Molte le stazioni con massime tra 37° e 40°C, tra le altre Santiago del Estero (39,2°C) e Las Lomitas (36,6°C).

Mercoledì mattina, venti con intensità da uragano hanno investito alcune delle isole al largo della British Columbia meridionale, in Canada sudocidentale. All’isola Solander, sono stati registrati venti sostenuti fino a 75 miglia orarie, con raffiche a 90.

La città di Dawson, nello Yukon (nordovest del Canada) ha subito una lunga ondata di grande gelo. La temperatura media tra domenica 5 novembre e martedì 14 novembre è stata intorno ai -28°C, circa 14°C al di sotto delle medie del periodo, uno scarto enorme su un periodo così lungo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
finalmente-le-piogge!

Finalmente le piogge!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ci-attendono-tre-giorni-governati-da-nubi-intense-ed-accentuata-instabilita,-specie-al-pomeriggio

Ci attendono tre giorni governati da nubi intense ed accentuata instabilità, specie al pomeriggio

8 Agosto 2006
al-polo-sud-i-70-°c-restano-un-miraggio

Al Polo Sud i -70 °C restano un miraggio

1 Agosto 2007
meteo-prossima-settimana:-breve-sfuriata-invernale.-grosse-novita-ad-aprile

Meteo prossima settimana: breve sfuriata invernale. Grosse novità ad aprile

25 Marzo 2017
tornado-a-la-ciotat,-il-video-del-turbine-che-viene-dal-mare

Tornado a La Ciotat, il video del turbine che viene dal mare

5 Ottobre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.