• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 14 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home meteo Europa

Freddo e maltempo in Spagna: forti gelate, nevicate, grandinate e nubifragi

di Massimo Aceti
23 Mar 2015 - 21:40
in meteo Europa, News Meteo>
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La Spagna si trova a fare i conti con un inizio di primavera che definire capriccioso è riduttivo. Piove da giorni sulle regioni mediterranee, in particolare tra murciano e paesi valenciani, con annesse grandinate.

Nella giornata del 23 marzo alla pioggia e alla grandine si sono aggiunte le nevicate a bassa quota nell’alta valle dell’Ebro ed in particolare nella regione della Rioja.

E’ qui che la neve, appena un velo, è scesa fino sul capoluogo Logroño, città posta a poco più di 300 metri di quota, e con abbondanza nella vicina e a maggior quota Navarrete.

La neve è caduta anche sulle città della Castiglia e Leon, come Soria e Burgos. A Leon la temperatura minima ha raggiunto un valore notevolissimo per marzo di -7,3°C.

Giornata piovosa e fredda su Madrid, la cui massima ha toccato appena 8,8°C (17°C la media massime di marzo). Freddo anche sulla costa atlantiche, con massime sotto i 10°C dalle Asturie ai Paesi Baschi (7°C a Bilbao).

Ma peggio è andata a Castellon. La città valenciana è stata al centro di un nubifragio nella notte tra il 22 e il 23 marzo che ha scaricato ben 103 mm di pioggia in 12 ore, a cui se ne devono aggiungere altri 31 nelle 12 ore precedenti. Molti gli allagamenti in città. Appena 11,9°C la massima del 22 marzo e 13,4°C quella del 23, contro una media mensile di 18,5°C.

Roque de Los Muchachos, a 2380 metri di quota nell'Isola de la Palma, foto da twitter@DiarioLaPalma

Maltempo anche alle Canarie. A Tenerife Los Rodeos sono caduti 43 mm di pioggia (63 in due giorni) e la neve è scese sui monti dell’Isola de la Palma. Alle Canarie tuttavia non è raro che proprio tra la fine dell’inverno e l’inizio della primavera vi siano periodi perturbati e relativamente freddi.

La circolazione depressionaria fredda non ha risparmiato il Marocco, paese che ormai da una settimana fa i conti con clima piuttosto freddo e piovoso. A Marrakech massima di appena 17°C e 20 mm di pioggia.

Il maltempo nei prossimi giorni tenderà a spostarsi verso levante, mentre su Spagna e Marocco arriverà l’anticiclone delle Azzorre, ma prima dell’esplosione primaverile giungerà un ulteriore impulso freddo.

Tags: Attualità Meteo e Clima
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
prepariamoci-al-maltempo:-in-arrivo-da-sud-le-prime,-forti-piogge

Prepariamoci al maltempo: in arrivo da sud le prime, forti piogge

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sabato-e-domenica-clima-gradevole,-tornera-la-stabilita
Previsioni Meteo

Sabato e domenica clima gradevole, tornerà la stabilità

15 Agosto 2008
pressione-molto-elevata-sull’italia:-fino-a-quando-dureranno-queste-condizioni-di-bel-tempo?
sinottica

Pressione molto elevata sull’Italia: fino a quando dureranno queste condizioni di bel tempo?

18 Dicembre 2015
tre-gioni-di-variabilita,-con-peggioramento-diffuso-nella-giornata-di-sabato
Previsioni Meteo

Tre gioni di variabilità, con peggioramento diffuso nella giornata di sabato

21 Febbraio 2007
cambia-la-circolazione-sopra-l’artico.-europa-e-usa-a-rischio-maltempo-estremo
fusione ghiaccio artico

Cambia la circolazione sopra l’Artico. Europa e USA a rischio maltempo estremo

11 Ottobre 2012
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)