• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti nevicate sui Pirenei

di Giovanni Staiano
12 Feb 2009 - 20:29
in Senza categoria
A A
forti-nevicate-sui-pirenei
Share on FacebookShare on Twitter

Il satellite mostra, alle 14 GMT di mercoledì, la perturbazione distesa proprio lungo i Pirenei, con forti nevicate sul versante francese. Fonte www.eumetsat.int, Copyright 2009 © Eumetsat
Forti precipitazioni sono cadute martedì e mercoledì nel sud della Francia, in particolare nel sudovest, sotto forma nevosa a partire dai 500 metri circa. Meteo France ha diramato una allerta “vigilance orange” per il rischio valanghe, accresciuto dopo le recenti abbondanti nevicate, in Haute Garonne, Ariege, Andorra, Pyrenees Atlantiques e Hautes-Pyrenees. Numerose stazioni di sci sono inaccessibili o accessibili con difficoltà per le strade innevate, difficile anche arrivare ad Andorra, localmente è caduto oltre 1 metro di neve fresca. La situazione è gradualmente migliorata giovedì, giornata in cui alle 16 è stato emesso il “fine allerta”, ma in cui comunque quasi tutte le stazioni da sci pirenaiche hanno mantenuto gli impianti chiusi.

Una valanga ha bloccato mercoledì sera la strada per salire a Luz Ardiden, per lo stesso motivo è rimasta isolata Guzet, mentre la strada per Superbagneres è stata chiusa per motivi precauzionali, con 600 turisti che avrebbero dovuto scendere a valle rimasti bloccati a monte, comunque ospitati in albergo. Per circa 8 ore, da mezzogiorno alle 20 di mercoledì, circolazione interrotta anche sulla A64 tra Pau e St.Gaudens, a causa della intensa nevicata. A Superbagneres, la neve è alta 145 cm a quota 1440, 225 cm a quota 2260.

Le nevicate hanno causato problemi anche al traffico ferroviario. Due treni sono rimasti bloccati per ore a Montrejeau sulla linea Tolosa-Pau, a causa di alberi caduti, per il peso della neve, sui binari. Un terzo treno è rimasto bloccato, per lo stesso motivo, presso Lannezeman, sulla medesima linea. I convogli bloccati trasportavano complessivamente 400 passeggeri circa.

Rischio di inondazioni invece nelle Landes e nelle zone pianggianti dei Pyrenees Atlantiques, dove la combinazione di forti piogge e alta marea ha provocato lo straripamento dei fiumi Nive, Nivelle e Adour. A Bayonne, giovedì mattina 50 cm di acqua inondavano il centro storico e i pompieri avevano dovuto moltiplicare gli interventi già nella notte. Tarbes e St.Girons hanno registrato 36 e 24 mm tra le 6 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, a St.Girons (414 m) la precipitazione è stata in parte nevosa e a fine periodo c’erano 6 cm di neve al suolo. Le due località, situate alle pendici dei Pirenei, avevano già registrato 10 e 5 mm nelle 12 ore precedenti

E’ caduta la neve localmente anche nel sudest della Francia nella notte tra mercoledì notte e giovedì mattina. Alle 12 GMT, 4 cm di neve si misuravano all’aeroporto Lyon.-Satolas, mentre in città si misuravano 2-3 cm. 4 cm l’altezza della neve a Besancon.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’aria-artica-sull’europa:-neve-e-gran-gelo-in-norvegia,-nevicate-sul-versante-nord-delle-alpi

L'aria artica sull'Europa: neve e gran gelo in Norvegia, nevicate sul versante nord delle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
45-gradi-nel-sahel,-in-niger-il-top-del-caldo-mondiale

45 gradi nel Sahel, in Niger il top del caldo mondiale

27 Marzo 2014
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-pioggia,-sole,-di-nuovo-pioggia,-accade-di-tutto
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi giorni: pioggia, sole, di nuovo pioggia, accade di tutto

2 Ottobre 2024
primavera-e-tempo-di-meteo-estremo-e-anche-di-tornado.-persino-a-marzo

Primavera è tempo di meteo estremo e anche di tornado. Persino a marzo

28 Marzo 2019
freddo-intenso,-la-francia-e-sotto-la-piu-intensa-ondata-di-gelo-degli-ultimi-anni

Freddo intenso, la Francia è sotto la più intensa ondata di gelo degli ultimi anni

1 Marzo 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.