• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fine della siccità, tornano le grandi piogge atlantiche su Irlanda e Gran Bretagna

di Massimo Aceti
04 Ott 2014 - 11:26
in Senza categoria
A A
fine-della-siccita,-tornano-le-grandi-piogge-atlantiche-su-irlanda-e-gran-bretagna
Share on FacebookShare on Twitter

L'ampio fronte atlantico che sta portando intense piogge in Gran Bretagna arrivando fino alle coste del sud norvegese
Dopo un settembre record per la poca pioggia, mai era piovuto così poco in Gran Bretagna, l’inizio di ottobre riporta le grandi piogge autunnali, e con un’intensità piuttosto rara per queste zone del nord europeo.

Un ampio fronte atlantico collegato alla Depressione d’Islanda, ha portato, nelle ultime 24 ore, piogge molto intense tra il Mar d’Irlanda e la regione inglese della Cumbria (Inghilterra nord-occidentale). 78 mm di pioggia sono caduti sull’Isola di Man, 77 a Saint Bees Head, 76 a Carlisle, 73 a Keswick, 45 a Spadeadam.

Poco più a nord, già in Scozia, 74 mm a Eskdalemuir e più ad est sul versante del Mare del Nord, 54 mm a Charterhall. Più a sud, nel Galles nord-occidentale, 58 mm a Llanfihangel-yn-Nhywyn e 57 a Anglesey.

Nelle grandi città sono caduti 35 mm di pioggia ad Edimburgo e 20 ad Aberdeen, e, in Irlanda, 30 a Dublino e 25 a Cork.

In tutto settembre ad Edimburgo e Dublino erano caduti solo 25 mm di pioggia, su una media rispettivamente di 64 e 57.

Altre piogge sono attese nei prossimi giorni nell’area irlandese e britannica a seguito dei vari fronti che porterà la Depressione d’Islanda.

Piogge intense anche in Norvegia, fino a 80 mm a Takle, poco a nord di Bergen, ma nello stato scandinavo non è una novità.

L'ampio fronte atlantico che sta portando intense piogge in Gran Bretagna arrivando fino alle coste del sud norvegese

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violenti-nubifragi-sull’est-della-sardegna:-caduti-180-mm-in-poche-ore-a-siniscola

Violenti nubifragi sull'est della Sardegna: caduti 180 mm in poche ore a Siniscola

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-multicolore-sugli-stati-uniti…-quando-il-meteo-e-bizzarro

Neve multicolore sugli Stati Uniti… Quando il meteo è bizzarro

17 Aprile 2019
maltempo-e-neve,-il-grande-colpo-di-coda-invernale-del-23-e-24-marzo-2008

Maltempo e neve, il grande colpo di coda invernale del 23 e 24 marzo 2008

21 Marzo 2018
romagna,-nevica-sulle-coste.-fiocchi-nel-riminese

Romagna, NEVICA sulle coste. Fiocchi nel Riminese

8 Dicembre 2012
sole,-ma-e-solo-tregua.-incombe-gia-nuovo-peggioramento:-ultime-meteo

Sole, ma è solo tregua. Incombe già nuovo peggioramento: ultime meteo

17 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.