• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Festival del caldo e dei tifoni. Australia, Sudafrica e Giappone ancora bollenti

di Giovanni Staiano
13 Ott 2013 - 12:00
in Senza categoria
A A
festival-del-caldo-e-dei-tifoni.-australia,-sudafrica-e-giappone-ancora-bollenti
Share on FacebookShare on Twitter

Il Desert Park di Alice Springs (fonte wikipedia). La città australiana ha sfiorato i 40 gradi, un paio di gradi al di sotto del record mensile.
Attenzione dedicata ai cicloni tropicali e ai tifoni tra l’Oceano Indiano e il Pacifico. Phailin si è abbattuto sull’India orientale, Nari dalle Filippine ha raggiunto il Vietnam, Whapi è in aperto oceano e potrebbe virare verso il Giappone. Il più preoccupante di tutti è al momento Phailin che ha già causato vittime e l’evacuazione di mezzo milione di abitanti. All’argomento è dedicato un articolo.

Non solo piogge derivanti dal tifone Nari sulle Filippine, anche il caldo ha fatto la su parte. Record assoluto battuto circa 3 settimane fa a Hinatuan, nelle Filippine sudorientali, con 37,0°C stabiliti sia il 20 che il 21 settembre, precedente 36,7°C nel luglio 1982.

Continui allarmi rossi in Australia per il caldo atroce che ha già superato i 44°C. 44,1°C infatti a Fitzroy Crossing venerdì 11 ottobre, lo stesso giorno 43,7°C a Derby (record mensile uguagliato), 43,1°C a Curtin, tutte in Australia Occidentale. Da notare anche mercoledì 9 ottobre i 31,7°C di Adelaide/Kent Town e i 39,9°C di Alice Springs, valori 10° e 9°C sopra media.

All’Australia ha risposto il Sudafrica sabato 12 ottobre, con 44,6°C a Skukuza (dopo una minima di 13,5°C!) e 41,8°C a Komatidraai.

Fa molto caldo anche in Giappone, con massime diffusamente ancora oltre i 30°C. Sabato 12 ottobre, Kumagaya 32,0°C, Shizuoka 31,6°C, Mito 31,4°C, Tokyo e Utsunomiya 31,3°C, Kofu 31,1°C, Yokohama 30,8°C. 21,6°, 20,9° e 21,1°C le medie delle massime di ottobre di Tokyo, Yokohama e Kofu.

Superati i 30°C nei Balcani sabato 12 ottobre, in particolare in Albania, con 31,4°C a Qyteti Stalin (Albania), 30,3°C a Tirana, 30,2°C a Tirana-La Praka. Poco più a nord, invece, grandi piogge in Montenegro, con, tra le 18 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 85 mm a Niksic, 73 a Podgorica/Golubovci, 58 a Podgorica/Grad.

Gran caldo anche a Cipro e in Turchia. Sabato 12 ottobre, a Cipro, Lefkoniko 35,3°C, Tymbu/Nicosia 33,2°C, Gecitkale 33,1°C. In Turchia, Dalaman 33,4°C, Antalya 33,3°C, Finike 32,4°C, Urfa 32,2°C.

Forti piogge tra Maryland, Pennsylvania e District of Columbia venerdì 11 ottobre. Tra le 6 GMT di venerdì e la stessa ora di sabato, 92 mm a Baltimora (di cui 43 tra le 12 e le 18 GMT, 60 mm erano già caduti nelle 24 ore precedenti), 86 a Washington/Dulles (57 erano caduti nelle 24 ore precedenti), 68 a Washington-Reagan (47 nelle 24 ore precedenti), 43 a Philadelphia. Nella capitale statunitense vi sono stati numerosi allagamenti, con disagi al traffico.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
impulso-instabile-da-ovest,-temporali-avanzano-verso-il-centro-nord

Impulso instabile da ovest, temporali avanzano verso il Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-nevicata-del-19-gennaio.-una-nevicata-attesa…ma-non-troppo-(parte-seconda)

La nevicata del 19 gennaio. Una nevicata attesa…ma non troppo (parte seconda)

20 Gennaio 2005
entra-nel-vivo-il-peggioramento-al-nord-ovest:-su-genova-inizia-il-diluvio

Entra nel vivo il peggioramento al Nord-Ovest: su Genova inizia il DILUVIO

10 Novembre 2012
meteo-marzo,-inverno-tardivo:-prossima-settimana-con-maltempo-per-nucleo-freddo-da-est

METEO MARZO, inverno tardivo: prossima settimana con maltempo per nucleo freddo da est

14 Marzo 2016
meteo-italia:-temperature-impazzite-da-un-sali-e-scendi-estremo

Meteo Italia: temperature impazzite da un sali e scendi estremo

14 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.