• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

Ferragosto sorprendente: meteo imprevedibile

di La Redazione
02 Ott 2024 - 16:55
in News Meteo
A A
ferragosto-sorprendente:-meteo-imprevedibile

Ferragosto sorprendente: meteo imprevedibile

Share on FacebookShare on Twitter

020824 L - Ferragosto sorprendente: meteo imprevedibile
Il dominio assoluto dell’anticiclone africano sta caratterizzando l’Italia da molte settimane, in particolare da oltre un mese nelle regioni meridionali e nelle isole maggiori, dove le precipitazioni sono pressoché assenti da molto tempo. Questo fenomeno di estremo meteo è direttamente collegato a una disposizione delle figure bariche estremamente opprimente tra l’Atlantico e l’Europa.

    <h3>Persistenza di una situazione stazionaria</h3> 
    <p>
        Le perturbazioni atlantiche stanno interessando prevalentemente l'Europa nord-occidentale e l'Atlantico settentrionale, mentre gran parte dell'Europa e in particolare il Mediterraneo continuano a essere influenzati dalle calde correnti nordafricane. Questa configurazione barica, bloccata da diverse settimane, sembra destinata a persistere per almeno altri 10 giorni.
    </p>  

    <p>
        Le previsioni per la prossima settimana non indicano cambiamenti rilevanti sul piano meteo. In effetti, è probabile che continuerà a fare molto caldo su tutto il territorio nazionale, sia di giorno che di notte. Alcuni temporali sono attesi tra il weekend e l'inizio della prossima settimana, ma si tratterà di fenomeni isolati e di breve durata durante il pomeriggio.
    </p>  

    <h3>Una possibile svolta a Ferragosto?</h3> 
    <p>
       Secondo i più recenti aggiornamenti, una svolta potrebbe verificarsi intorno a Ferragosto, quando si ipotizza l'arrivo di una ondata di fresco proveniente dal Nord Atlantico. Questo cambiamento potrebbe portare piogge e temporali di forte intensità, spazzando via l'afa subtropicale. Tale scenario, comunque ancora da confermare, è supportato dai principali modelli di previsione meteo, in particolare dal modello americano GFS.
    </p>  

    <p>
       La concreta realizzazione di questa potenziale ondata di fresco a Ferragosto rimane incerta e al momento presenta basse probabilità di successo. Tuttavia, è importante ricordare che siamo nell'ultimo mese dell'estate meteorologica, e quindi è plausibile attendersi repentini cambiamenti meteo nel corso di agosto. In altre occasioni, Ferragosto è stato caratterizzato da condizioni improvvisamente turbolente e temporalesche dopo periodi di caldo anomalo. Nei prossimi giorni, potremo valutare con maggiore chiarezza e affidabilità cosa ci riserverà questa festività estiva.
    </p> 

    <a href="https://news.google.com/publications/CAAqBwgKMKHSoQkw3fGWAg?hl=it&gl=IT&ceid=IT%3Ait" target="_blank" rel="noopener"> 
        <p>Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!</p> 
        <div> 
            <p>
                <img decoding="async" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0b/Google_News_icon.png" alt="Google News"> 
                Segui il nostro feed 
            </p> 
        </div> 
    </a> 
</div>  

<div> 
    <p>
        <img alt="Raffaele Laricchia" src="https://www.meteogiornale.it/wp-content/uploads/2023/02/raffaele-tondino-articoli.png" height="80" width="80" decoding="async">
    </p>        
    <div> 
        <h3> 
            <a href="https://www.meteogiornale.it/author/raffaele-laricchia/"> Raffaele Laricchia </a> 
        </h3> 
        <p>
            Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). Dal 2012 redattore e previsore su vari portali web e dal 2021 fondatore dell'impresa Meteo Communication con cui diffonde previsioni del tempo su diverse emittenti televisive.
        </p>  
    </div> 
</div> 
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-impazzito:-dal-caldo-al-freddo-estremo,-poi-di-nuovo-caldo?

Meteo impazzito: dal caldo al freddo estremo, poi di nuovo caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
piogge-per-un’altra-settimana,-poi-un-po’-di-caldo?

Piogge per un’altra settimana, poi un po’ di caldo?

16 Aprile 2012
spagna,-algeria,-marocco:-e-gran-caldo-sul-mediterraneo-occidentale.-ancora-maltempo-sul-baltico

Spagna, Algeria, Marocco: è gran caldo sul Mediterraneo occidentale. Ancora maltempo sul Baltico

15 Giugno 2009
caos-trasporti-causa-neve-e-gelo,-in-europa-peggio-che-in-italia

Caos trasporti causa NEVE e GELO, in Europa peggio che in Italia

2 Marzo 2018
il-tempo,-pian-piano,-migliorera

Il tempo, pian piano, migliorerà

22 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.