• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa freddo in Bielorussia

di Marco Rossi
13 Feb 2007 - 09:10
in Senza categoria
A A
fa-freddo-in-bielorussia
Share on FacebookShare on Twitter

Anche stamane la temperatura si mantiene bassa in tutta l'area russo-baltica. Fonte: www.meteogiornale.it/live.
Il freddo proveniente dal nord della Penisola Scandinava, e dalla Russia settentrionale, ha provato nei giorni scorsi ad effettuare una prima escursione in territorio europeo.

La spinta meridiana del gelo è venuta meno, in quanto le forti correnti atlantiche che hanno spazzato il Continente ne hanno impedito l’avanzata verso sud.

Tuttavia il freddo è riuscito ad arrivare, nei giorni scorsi, sulle Isole Britanniche, poi ha investito anche la Polonia (con Varsavia scesa per la prima volta quest’anno a -14°C), e, adesso, resta ancorato sui territori moscoviti e su quelli della Bielorussia.

In Bielorussia stamani si sono verificate le seguenti temperature minime notturne:

Lepel: -22,9°C
Orsa: -22,7°C
Polock: -22,2°C
Vitebsk: -20,4°C
Minsk, la capitale: -17,4°C.

Le temperature sono decisamente basse, anche per Febbraio, in quanto le medie delle temperature minime di questo mese sono di circa -7°C per Minsk, -8°C per Vitebsk, e di -9°C per Orsa.

Tuttavia, siamo ancora lontani dai record storici di freddo, che sono al di sotto dei -30°C.

Anche le massime diurne si sono mantenute basse, con valori compresi tra -6° e -10°C.

Da notare anche il freddo della zona moscovita: -20°C nella Capitale, ma fino a -27°C nelle vicinanze (-27,1°C a Vjaz Ma).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
residua-instabilita-colpisce-sud-e-medio-adriatico.-stabile-al-nord-e-centro,-dove-il-vento-soffia-forte

Residua instabilità colpisce Sud e medio Adriatico. Stabile al Nord e Centro, dove il vento soffia forte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’incredibile-tempesta-di-sabbia-delle-canarie-vista-dal-satellite

L’incredibile TEMPESTA di SABBIA delle Canarie vista dal Satellite

27 Febbraio 2020
i-temporali-avanzano-minacciosi-verso-ovest-alpi-e-liguria

I temporali avanzano minacciosi verso ovest Alpi e Liguria

30 Settembre 2014
spirale-perturbata-indugia-al-centro-sud:-forte-maltempo-su-adriatiche

Spirale perturbata indugia al Centro-Sud: forte maltempo su Adriatiche

12 Novembre 2013
insolito-avvio-dell’estate-astronomica,-sotto-i-colpi-dell’artico:-dettagli-sull’assalto-freddo-del-week-end

Insolito avvio dell’estate astronomica, sotto i colpi dell’Artico: dettagli sull’assalto freddo del week-end

18 Giugno 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.