• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 12 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da 24 a 4°C in Bulgaria

di Mauro Giovannoni
24 Mag 2004 - 23:24
in Senza categoria
A A
da-24-a-4°c-in-bulgaria
Share on FacebookShare on Twitter

La mappa GFS a 850 hpa riferita alle ore 18Z di oggi, evidenzia la
Le temperature minime del giorno 24 Maggio sono state abbastanza frizzanti su alcune regioni italiane, grazie all’isoterma di zero gradi ad 850 hPa che si è addossata al nostro settore nord est.

Durante la notte, il Passo Rolle ha misurato una temperatura minima di -5°C, molto al di sotto della media di +2°C.

Durante il pomeriggio, una profonda saccatura con geopotenziale di 5520 hPa si è portata sui Balcani, tra Romania e Bulgaria, con valori termici in quota realmente invernali, attorno ai -30°C.

Contemporaneamente, l’isoterma di 0°C ad 850 hPa si è diffusa su tutta la Penisola Balcanica.

Le conseguenze sono state quelle di un drastico crollo delle temperature anche al suolo.

La capitale della Bulgaria, Sofia, è passata da una temperatura massima di +24°C registrata nella giornata del 23 Maggio, ad una temperatura di appena +4°C con pioggia alle ore 12 del 24 Maggio (anche se la massima è risalita successivamente a +9°C, una volta cessate le precipitazioni).

A Sofia le temperature massime di questo mese si aggirano attorno ai +20°C.

A Botev, 2370 metri di altezza, la temperatura è scesa fino a -7°C, ed è nevicato abbondantemente.
Qui la temperatura massima mensile è di +4°C.

Non è stata da meno neanche la diminuzione termica di Bucarest, in Romania, che è passata da una temperatura massima di +25°C a una di +10°C, tra il 23 ed il 24 Maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grecale-e-scirocco-su-buona-parte-d’italia:-previsioni-meteo-tipicamente-primaverili

Grecale e Scirocco su buona parte d'Italia: previsioni meteo tipicamente primaverili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ecmwf:-isoterme-ecmwf-previste,-ed-isoterme-medie-del-periodo

ECMWF: Isoterme ECMWF previste, ed isoterme medie del periodo

25 Luglio 2005
un-martedi-di-grandi-piogge-in-sud-africa

Un martedì di grandi piogge in Sud Africa

24 Febbraio 2006
temporali-al-nord-ovest,-iniziano-le-danze

Temporali al Nord Ovest, iniziano le danze

8 Agosto 2013
bologna,-28-novembre-2010,-nevicava

Bologna, 28 novembre 2010, nevicava

1 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.