• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Cina patria di eventi estremi, tempeste e grandine distruggono migliaia di abitazioni

di Andrea Meloni
13 Lug 2005 - 13:14
in Senza categoria
A A
cina-patria-di-eventi-estremi,-tempeste-e-grandine-distruggono-migliaia-di-abitazioni
Share on FacebookShare on Twitter

cina patria di eventi estremi tempeste e grandine distruggono migliaia di abitazioni 3553 1 1 - Cina patria di eventi estremi, tempeste e grandine distruggono migliaia di abitazioni
Se il Sud dello sconfinato Paese ogni anno lotta con le alluvioni, da altre località vengono notizie di tremendi eventi atmosferici che si verificano all’improvviso.

La provincia dello Shaanxi, nel nord ovest del Paese, è provata dalle ricorrenti ondate di eventi estremi: siccità, grandine e tempeste dall’inizio dell’anno hanno causato un’enorme perdita economica.

I disastri naturali hanno coinvolto 2.360.000 persone, 490 borghi delle 60 città e distretti della provincia. Il maltempo ha causato la morte di 11 persone e altre sei sono scomparse. Ben 12.000 abitanti sono state evacuati.

Le tempeste di grandine hanno raso al suolo 37.800 case e danneggiato altre 40.000.

Questi numeri da soli illustrano le dimensioni apocalittiche del susseguirsi di eventi atmosferici violentissimi.

Dalla Cina non vengono diffuse come succede nei Paesi Occidentali, notizie precise di eventi atmosferici estremi, e vengono solo informazioni di disastri. Ma sappiamo che da queste parti ogni anno si formano enormi supercelle temporalesche, grandi trombe d’aria e temporali grandinigeni capaci di distruggere centinaia di abitazioni.

Non sono in grado di stimare con precisione l’intensità dei temporali, va detto che forse le abitazioni distrutte e danneggiate sono realizzate con materiali poveri, quindi non in grado di resistere alle violente intemperie, ma con tutto ciò è spaventoso e lascia senza parole su come la natura possa essere violenta e distruttiva.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ma-perche-fara-molto-caldo?

Ma perché farà molto caldo?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-freddo-avanza-nel-nord-europa.-alluvioni-in-corea-del-sud-e-cina-meridionale

Il freddo avanza nel nord Europa. Alluvioni in Corea del Sud e Cina meridionale

24 Settembre 2010
video-meteo:-arriva-aria-fredda,-calano-le-temperature,-ma-oggi-anche-favonio-al-nord

Video meteo: arriva aria fredda, calano le temperature, ma oggi anche Favonio al Nord

30 Dicembre 2018
vortice-polare-sempre-piu-disturbato,-ondate-di-freddo-piu-frequenti-per-fine-mese?

Vortice polare sempre più disturbato, ondate di freddo più frequenti per fine mese?

19 Febbraio 2016
anticiclone-in-spinta-da-ovest:-vortice-instabile-scappa-via

ANTICICLONE in spinta da ovest: VORTICE INSTABILE scappa via

31 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.