• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canada: senza elettricità oltre mezzo milione di persone causa GELO e NEVE

di Ivan Gaddari
23 Dic 2013 - 09:06
in Senza categoria
A A
canada:-senza-elettricita-oltre-mezzo-milione-di-persone-causa-gelo-e-neve
Share on FacebookShare on Twitter

canada senza elettricita oltre mezzo milione di persone causa gelo e neve 30547 1 1 - Canada: senza elettricità oltre mezzo milione di persone causa GELO e NEVE
Persistono i gravi disagi causati da gelo e neve in varie zone del Canada. Le grosse nevicate degli ultimi giorni, hanno determinato enormi problemi tanto al traffico aereo quanto alla circolazione stradale. A provocare le maggiori difficoltà, in molti casi, è stata la pioggia gelata. Tuttora centinaia di migliaia di persone sono prive di elettricità tra la Provincia dell’Ontario e la costa atlantica .

Secondo la principale società energetica statale, circa 350 mila case dell’Ontario non avrebbero corrente. Qui la causa principale è imputabile alla pioggia gelata caduta dal sabato sino alla domenica pomeriggio.

Nella vicina provincia del Quebec sono rimaste senza elettricità circa 50 mila abitazioni. I cavi elettrici sono stati tranciati dalla caduta di centinaia di alberi schiantati dal peso della neve. Nell’area metropolitana di Toronto, la quarta città più grande del Nord America, circa 250 mila clienti non avrebbero corrente.

“I forti venti attesi nelle prossime ore potrebbero causare ulteriori interruzioni energetiche” ha riferito un portavoce della società elettrica nazionale. Il primo ministro dello stato dell’Ontario, Kathleen Ouain, ha dichiarato che le autorità provinciali si stanno muovendo per offrire pieno sostegno e assistenza alla popolazione ed è stato richiesto ai comuni la mobilitazione dei propri servizi di emergenza dove necessario.

Il Sindaco di Toronto Rob Ford ha parlato della peggiore tempesta della storia della città. “Se la situazione dovesse peggiorare nelle prossime ore, verranno aperti molti rifugi di emergenza”, riferendosi alle migliaia di persone che non hanno il riscaldamento. La società elettrica di Toronto ha stimato che ci vorranno fino a 72 ore per ripristinare una situazione di normalità. Negli aeroporti cittadini molti voli sono stati cancellati e tantissimi hanno subito pesanti ritardi.

Situazione estremamente difficile anche lungo le principali arterie stradali, dove a causa del ghiaccio avrebbero perso la vita 6 automobilisti tra sabato e domenica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aggiornamento-temperature:-confermato-calo-termico-del-27-dicembre

Aggiornamento temperature: confermato CALO TERMICO del 27 dicembre

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
primo-assalto-temporalesco-sul-nord-italia:-il-flusso-instabile-va-erodendo-la-resistenza-anticiclonica

Primo assalto temporalesco sul Nord Italia: il flusso instabile va erodendo la resistenza anticiclonica

27 Maggio 2010
meteo-prossima-settimana,-tantissima-pioggia-in-vista

Meteo prossima settimana, tantissima pioggia in vista

6 Aprile 2019
drammatico-innalzamento-del-livello-dei-mari

Drammatico innalzamento del livello dei mari

30 Ottobre 2019
nubifragio-davvero-eccezionale-a-roma:-accadeva-il-20-ottobre-2011

Nubifragio davvero eccezionale a Roma: accadeva il 20 ottobre 2011

20 Ottobre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.