• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo negli USA, in Algeria e Russia, freddo in Nuova Zelanda, grandi piogge in Cina

di Giovanni Staiano
18 Giu 2015 - 09:41
in Senza categoria
A A
caldo-negli-usa,-in-algeria-e-russia,-freddo-in-nuova-zelanda,-grandi-piogge-in-cina
Share on FacebookShare on Twitter

Si avvicinano i 50 gradi alla Death Valley, il luogo più caldo degli USA e tra i più caldi al mondo. 49,4°C la massima del 16 giugno. Caldissimo anche in Nevada, Arizona, Georgia e nelle due Caroline. Leggi l’approfondimento.

Il polo del caldo africano si è portato nuovamente nel Sahara algerino. Mercoledì 17 giugno In Salah 47,5°C, Illizi e Reggane 46,4°C, In Amenas 46,3°C, In Guezzam 45,7°C, Tinfouye 45,5°C, Adrar 45,2°C. Alcune medie delle massime di giugno, in °C: In Salah 43,5, Adrar 42,5, In Amenas 40,8.

Molto caldo nel sudest della Russia europea mercoledì 17 giugno, con 37,7°C a Aleksandrov-Gaj, 36,8°C a El’Ton, 36,6°C a Yusta, 36,3°C a Ersov e Verhnij Baskuncak.

In Turchia, 36,9°C ad Antalya/Bolge e Aydin mercoledì 17 giugno. Notevoli anche i 36,4°C di Bodrum. Le medie delle massime di giugno di Antalya e Bodrum sono 30,4° e 30,9°C.

Record nazionale mensile in Venezuela il 4 giugno, con Coro cha ha raggiunto i 42,0°C.

Intense gelate in Nuova Zelanda mercoledì 17 giugno, con -5,3°C a Waiouru, -4,6°C a Taupo, -3,8°C a Timaru, -3,7°C a Christchurch, -3,6°C a Queenstown, -3,4°C a Dunedin, -1,9°C a Palmerston North. Alcune medie delle minime di giugno, in °C: Waiouru 1,1, Timaru -0,2, Christchurch 1,0, Queenstown 0,5, Dunedin 3,7, Palmerston North 5,3.

Brina mattutina a Christchurch, Nuova Zelanda. Foto da twitter@aa_hakim

Come ogni estate, la Cina, in particolare la parte centro-meridionale, deve fare i conti con piogge torrenziali. Tra martedì 16 e mercoledì 17 giugno sono state colpite da eventi alluvionali soprattutto le province del Guangxi e dello Hubei. Piogge abbondanti anche a Shanghai, con 155 mm in 24 ore, 80 dei quali in sole 6 ore nella mattina di mercoledì.

Sono salite a 19 le vittime dell’alluvione a Tbilisi, in Georgia. Una tigre bianca in fuga dallo zoo ha sbranato un uomo di 40 anni, causando la ventesima vittima. L’animale, raro quanto pericoloso, è stato abbattuto dalla polizia. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-in-fase-di-stanca,-ma-venerdi-torneranno-sulle-alpi

Temporali in fase di stanca, ma venerdì torneranno sulle Alpi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
boom-di-piogge-di-primavera:-meteo-che-cambiera-presto

Boom di piogge di Primavera: meteo che cambierà presto

6 Aprile 2018
meteo-invernale:-la-prima-neve-su-istanbul

Meteo invernale: la prima neve su Istanbul

13 Dicembre 2018
freddo,-neve-e-gelo:-ora-anche-negli-stati-uniti-nordorientali

Freddo, neve e gelo: ora anche negli Stati Uniti nordorientali

29 Dicembre 2015
nubifragi-toscana,-torna-la-paura-a-carrara:-allagamenti,-e-allerta-massima

Nubifragi Toscana, torna la paura a Carrara: allagamenti, è allerta massima

10 Novembre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.