• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 18 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo infernale in India ed Egitto, nubifragi e grandine in Grecia

di Giovanni Staiano
28 Mag 2015 - 21:15
in Senza categoria
A A
caldo-infernale-in-india-ed-egitto,-nubifragi-e-grandine-in-grecia
Share on FacebookShare on Twitter

Giorno dopo giorno si fa sempre più tragica l’ondata di caldo in India. Le vittime della calura sarebbero più di 1200! Oggi ancora temperature altissime, fino a 46,9°C a Ongole. Leggi l’approfondimento.

Caldo infernale anche in Egitto, un approfondimento sui dati del 27 maggio con spiegazione climatologica del perché del caldo potete leggerlo nel seguente articolo. Oggi 28 maggio temperature ancora più alte, fino a 48°C a Kharga e 47,6°C a Luxor.

Tutto il contrario sul Plateau Antartico, dove dopo Vostok anche Concordia raggiunge i -80°C. Leggi l’apprfondimento.

E’ tornato il caldo in Spagna, 35,7°C la massima di oggi 28 maggio a Siviglia, 35,5°C a Cordoba.

In Romania dopo le grandinate arrivano anche le alluvionali. Colpite le regioni settentrionali. Leggi l’approfondimento.

Ma le piogge in Europa hanno picchiato duro in molte nazioni, oggi è stata la volta della Crimea, con 96 mm caduti a Simferopol, nei giorni scorsi intenso maltempo anche su Austria, Slovacchia e Polonia. Leggi l’approfondimento.

Grandine come neve in Grecia. Per toglierla dalle strade sono intervenute le ruspe. Colpita la zona di Livadia in Beozia. Rare grandinate, per la stagione, anche in alcune isole. Forti piogge nella giornata odierna (28 maggio) anche ad Atene. Molte strade della capitale sono fine sotto più di un palmo d’acqua. 61 i mm di pioggia caduti in due ore e mezzo.

La mega grandinata di Livadia, Grecia

Ondata di caldo in Giappone, superati i 35 gradi, battuti decine di record mensili. Leggi l’approfondimento.

Giornata molto calda in Mongolia quella di lunedì 25 maggio, con 34,3°C a Hangbod, 31,8°C a Zamyn-Uud, 30,4°C a Tsogt-Ovoo, 30,1°C a Sainshand, 30,0°C a Dalanzadgad. Temperature in ribasso ma ancora alte i giorni successivi. Alcune medie delle massime di maggio, in °C: Sainshand 22,5, Tsogt-Ovoo 21,6, Dalanzadgad 21,4.

Texas ed Oklahoma sono in emergenza a causa delle alluvioni, in Messico, ma vicino al confine con gli Stati Uniti, c’è stato invece un devastante tornado che ha causato diverse vittime. Leggi l’approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
due-poli-del-caldo-in-europa:-penisola-iberica-e…-russia!

Due poli del caldo in Europa: Penisola Iberica e... Russia!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
gran-caldo-sfonda-a-nord-delle-alpi:-picchi-di-35°-in-svizzera

GRAN CALDO sfonda a nord delle Alpi: picchi di 35° in Svizzera

17 Giugno 2013
grandi-nevicate-in-finlandia-sudorientale

Grandi nevicate in Finlandia sudorientale

28 Marzo 2008
ottobre-sull’europa,-le-anomalie:-gli-anticipi-di-freddo-e-le-grandi-piogge-sul-mediterraneo

Ottobre sull’Europa, le anomalie: gli anticipi di freddo e le grandi piogge sul Mediterraneo

5 Novembre 2010
freddo-e-neve-si-sposteranno-al-sud,-su-gran-parte-del-centro-nord-tornera-il-sole

Freddo e neve si sposteranno al Sud, su gran parte del Centro Nord tornerà il sole

7 Febbraio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.