• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 18 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ottobre sull’Europa, le anomalie: gli anticipi di freddo e le grandi piogge sul Mediterraneo

di Mauro Meloni
05 Nov 2010 - 12:13
in Senza categoria
A A
ottobre-sull’europa,-le-anomalie:-gli-anticipi-di-freddo-e-le-grandi-piogge-sul-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Le anomalie di temperatura sull'Europa nel mese di ottobre. Fonte dati NOAA.^^^^^I totali di pioggia caduti sull'Europa nell'arco del mese di ottobre. Fonte dati NOAA.^^^^^Le anomalie delle precipitazioni rispetto alla norma sull'Europa nel mese di ottobre: si noti come il colore azzurro rappresenti quelle aree del Mediterraneo ove la percentuale di precipitazioni è stata fino al 400% superiore agli standard tipici per quelle zone (notevole surplus pluviometrico). Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte dati NOAA.
Il mese di ottobre appena trascorso ha fatto registrare temperature sottomedia in gran parte d’Europa: a dire il vero, è mancato un grande evento freddo tipicamente invernale al pari di quello avuto nella fase centrale dell’ottobre del 2009, ma la ripetitività nell’arco dell’interno mese di discese d’aria fredda d’estrazione artica ha fatto la differenza.

Nello scorso anno, l’ondata di freddo di metà mese era stata infatti preceduta da importanti fasi calde sia all’inizio che alla fine di ottobre. Discorso ben diverso per quel che concerne l’ottobre 2010, in quanto sono mancate fasi calde significative e, così, a differenza dell’anno scorso, il mese ha chiuso con un trend di temperature ben sottomedia non solo sull’Italia, ma anche su gran parte dell’Europa.

Complessivamente le anomalie termiche negative riscontrate non sono state così eccezionali, ma comunque di una certa importanza considerando il riferimento complessivo sull’intero mese. L’Europa Centro-Orientale ha subito maggiormente la fase fredda, con scarti dalla norma di 2-3 gradi. Lieve fase sottomedia per l’Italia, mentre sull’Europa Occidentale l’andamento termico è stato più vicino alla norma, come possiamo apprezzare dando uno sguardo alla cartina in basso.

ottobre europa anomalie freddo precoce piogge sul mediterraneo 19053 1 2 - Ottobre sull'Europa, le anomalie: gli anticipi di freddo e le grandi piogge sul Mediterraneo
I frequenti scambi meridiani e le discese d’aria fredda hanno alimentato la formazione di frequenti vortici depressionari sul Mediterraneo, ove si sono attivati contrasti molto importanti a causa delle acque superficiali ancora molto tiepide. Non si sono quindi fatte mancare diverse fasi di maltempo sulle nazioni affacciate al Mediterraneo ed in particolare tra i settori balcanici, l’Egeo e l’Italia Meridionale. Facendo un raffronto con la norma del periodo, le piogge sono state particolarmente eccezionali in Grecia, dove è caduta pioggia pari a 4 volte sopra quella attesa in media nell’intero mese.

ottobre europa anomalie freddo precoce piogge sul mediterraneo 19053 1 3 - Ottobre sull'Europa, le anomalie: gli anticipi di freddo e le grandi piogge sul Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brutale-tempesta-atlantica-all’assalto-dell’ovest-europa:-importanti-conseguenze-anche-sull’italia

Brutale Tempesta atlantica all'assalto dell'Ovest Europa: importanti conseguenze anche sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-nebbioso-in-val-padana

Meteo nebbioso in Val Padana

4 Dicembre 2019
fase-centrale-di-ottobre:-gran-parte-d’europa-con-temperature-sottomedia,-piogge-abbondanti-sul-mediterraneo

Fase centrale di ottobre: gran parte d’Europa con temperature sottomedia, piogge abbondanti sul Mediterraneo

20 Ottobre 2010
il-mal-di-primavera,-i-sintomi

Il Mal di Primavera, i sintomi

11 Aprile 2018
maltempo-italia,-2-le-vittime-e-4-dispersi.-continua-a-piovere

MALTEMPO ITALIA, 2 le vittime e 4 dispersi. Continua a piovere

8 Ottobre 2013
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.