• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo e pioggia in Lapponia norvegese e svedese, freddo e neve nel sud della Francia e in Spagna

di Giovanni Staiano
27 Dic 2008 - 08:02
in Senza categoria
A A
caldo-e-pioggia-in-lapponia-norvegese-e-svedese,-freddo-e-neve-nel-sud-della-francia-e-in-spagna
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam di Honningsvag, presso Nordkapp, alle 13 locali di venerdì 26 dicembre: innevamento molto scarso, nel cuore della notte polare. Fonte webcam www.ogp.nu
All’una di notte (una notte che peraltro dà spazio solo a un paio d’ore di chiarore, senza che il sole sorga) di venerdì 26 dicembre, la città norvegese di Alta, a quasi 70°N, era sotto la pioggia con il termometro che segnava 8°C. Nel pomeriggio è entrata aria più fresca e intorno alle 15, pur con temperatura ancora sopra zero (2°C), la pioggia si è trasformata in neve. Oltre alla mitezza del clima, la giornata nel nord della Norvegia è stata caratterizzata anche dai forti venti, in prevalenza sudoccidentali. Raffiche fino a 143 km/h registrate a Fruholmen Fyr, 119 ad Andoya, 106 ad Hammerfest, 105 a Honningsvag.

Ricadendo come venti di foehn a est delle Alpi Scandinave, i forti venti sudoccidentali hanno fatto schizzare i termometri, nel giorno di Santo Stefano, a livelli altissimi anche nel nord della Svezia. Queste alcune massime, tutte riferite a località oltre i 65°N: Kvikkjokk 8,2°C, Jokkmokk 7,1°C, Arjeplog 5,6°C, Katterjakk 5,3°C, Gunnarn 5,1°C, Karesuando 4,1°C. -9,0°C la media delle masisme di dicembre di Karesuando, -5,9°C quella di Gunnarn.

Maltempo in Corsica e nel sudest della Francia per Santo Stefano. Situazione difficile nel pomeriggio in particolare nell’Aude e nei Pirenei Orientali, per le abbondanti nevicate in atto. Bloccata da oltre 10 cm di neve l’autostrada sulle colline tra Perpignan e il confine con la Spagna. Pioggia sulla costa, con mareggiata provocata dal forte vento da est, con raffiche fino a 90 km/h. Più a est, raffiche di vento orientale fino a 122 km/h a Cap Cepet e a 151 km/h sull’Ile du Levant. Tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 75 mm a Cap Bear, 60 a Perpignan. Neve anche a Tolosa, St.Girons, Tarbes e Mont-de-Marsan. In Corsica, piogge abbondanti sul versante orientale, per lo stau delle correnti da est: in 24 ore, 88 mm a Solenzara, 81 a Oletta, 68 a Bastia.

Le correnti da est che hanno portato piogge a Perpignano e neve sui colli intorno alla città hanno anche scaricato 35 mm di pioggia, a fine periodo mista a neve, a Gerona, in Catalogna, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì. Maltempo anche nei Paesi Baschi e in Navarra. Neve a Pamplona. In Vizcaya, alle 16 locali di Santo Stefano, durante una intensa grandinata, si è verificato un grosso incidente sulla A8, con 54 veicoli coinvolti e 27 persone ferite (nessuna in modo grave). L’autostrada è rimasta chiusa fino alle 20.

Una intensa perturbazione invernale ha colpito giovedì 25 dicembre il Giappone, coprendo di neve gran parte del centro-nord del paese. Molti i voli cancellati in quasi tutti gli scali dell’isola di Hokkaido, ma anche in alcuni aeroporti della più meridionale Honshu, la principale isola dell’arcipelago. Molte le strade chiuse, notevoli i disagi anche al traffico ferroviario. A Sapporo, Hokkaido, 49 mm di neve fusa tra le 6 GMT del 25 e la stessa ora del 26 dicembre hanno apportato 30 cm di neve fresca. 13 mm, con accumulo di 8 cm di neve fresca, ad Aomori, nel nord di Honshu. Molto più a sud, 17 mm a Maizuru, ma inizialmente in forma di pioggia, con solo 1 cm di neve al suolo a fine periodo.

Intense piogge sulle Filippine orientale venerdì 26 dicembre. Registrati, tra le 12 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 133 mm a Catarman, 122 a Hinatuan, 92 a Surigao.

Rovesci e temporali molto intensi hanno causato piogge torrenziali in parte del Mozambico centrale tra giovedì 25 e venerdì 26 dicembre. La città di Inhambane è stata alluvionata da 240 mm caduti in sole 24 ore, tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, con un picco di 223 mm in sole 6 ore, giovedì. 105 mm erano già caduti nelle 24 ore precedenti. Per sottolineare l’abbondanza di queste precipitazioni, riportiamo la media pluviometrica di dicembre di Inhambane, che è 132 mm. Tra le 6 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, da segnalare anche gli 84 mm di Beira.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-al-sud-e-isole,-freddo-invernale.-gelo-al-nord-ma-con-tanto-sole

Pioggia al Sud e Isole, freddo invernale. Gelo al Nord ma con tanto sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
esplode-l’estate:-ci-portera-caldo-ma-anche-altri-violenti-temporali

Esplode l’estate: ci porterà caldo ma anche altri violenti temporali

1 Giugno 2015
supercelle-sulla-sicilia,-diffuse-immagini-degli-eventi-temporaleschi-di-ieri

Supercelle sulla Sicilia, diffuse immagini degli eventi temporaleschi di ieri

22 Ottobre 2015
effimera-primavera:-un-“lago”-gelido-persiste-in-scandinavia

Effimera primavera: un “lago” gelido persiste in Scandinavia

10 Marzo 2006
l’aria-fredda-soffiera-con-forte-vento-da-nord-ovest.-rischio-di-fohen-al-nord,-venti-anche-ad-oltre-100-km-nelle-coste-sarde,-temporali-al-sud

L’aria fredda soffierà con forte vento da Nord Ovest. Rischio di fohen al Nord, venti anche ad oltre 100 km nelle coste sarde, temporali al Sud

17 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.