• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
giovedì, 18 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Isola di Norfolk

Australia: incessanti diluvi colpiscono il nord del Queensland

di Giovanni Staiano e Massimo Aceti
07 Feb 2014 - 11:03
in Isola di Norfolk, Kowanyama, meteo Oceania, News Meteo>, nubifragi, pioggia, Queensland
A A
Share on FacebookShare on Twitter

strade e campi inondati a Kowanyama
Straordinarie precipitazioni nell’ultima settimana nel nord dell’Australia, soprattutto nel Queensland.

Il 3 febbraio sono stati battuti diversi record di pioggia giornaliera, tra i distretti di Barron e Herbert, sulla costa settentrionale del Queensland. Si evidenziano i 389 mm di Nerada (prec. record 332 mm), i 319 mm di Corsis (precedente 304 mm) e i 307 mm di Millaa Millaa (precedente 289 mm).

Altre imponenti piogge il 5 febbraio: 167 mm a Kowanyama AP, 162 a Southwell Station, 126 a Aurukun S.C., 70 a Coen P.O. e Coen AP, 53 a Weipa AP, che ha uguagliato il suo record della massima più bassa di febbraio con 24,8°C (serie di 22 anni). Record di pioggia giornaliera per febbraio all’isola di Norfolk, con 128 mm.

Incessanti piogge anche il 6 febbraio, caduti 197 mm a Low Isles Lighthouse, 163 a Southwell Station e Mossman S.A.D., 153 a Kowanyama AP, 152 a Weipa AP, 151 a Weipa Eastern Ave., 138 a Scherger. Nei Territori del Nord, 142 mm a Wave Hill.

A Kowanyama negli ultimi 5 giorni sono caduti 740 mm di pioggia! Kowanyama è attualmente isolata a causa dello straripamento di numerosi torrenti della zona.

strade e campi inondati a Kowanyama

Tags: alluvioneAttualità Meteo e ClimaAustralia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
pakistan:-neve-sotto-i-1000-metri,-sfiorata-sotto-il-30°-parallelo!

Pakistan: neve sotto i 1000 metri, sfiorata sotto il 30° parallelo!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-nevicata-sugli-usa-norodorientali
meteo Nord America

Prima nevicata sugli USA norodorientali

14 Novembre 2004
nubifragi-in-abruzzo-e-puglia:-versante-adriatico-piu-a-rischio-di-temporali-estivi-rispetto-alle-regioni-tirreniche

Nubifragi in Abruzzo e Puglia: versante Adriatico più a rischio di temporali estivi rispetto alle regioni tirreniche

8 Agosto 2005
meteo-7-giorni:-perturbazioni-con-piogge-e-temporali
Notizia

Meteo 7 giorni: PERTURBAZIONI con PIOGGE e TEMPORALI

7 Aprile 2019
le-grandi-piogge-dell’asia-orientale-e-meridionale
News Meteo>

Le grandi piogge dell’Asia orientale e meridionale

25 Luglio 2005
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)