• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

ALPI PRIVE DI NEVE nonostante il meteo MOLTO NEVOSO dei mesi scorsi

di La Redazione
30 Set 2024 - 23:55
in News Meteo
A A
alpi-prive-di-neve-nonostante-il-meteo-molto-nevoso-dei-mesi-scorsi

ALPI PRIVE DI NEVE nonostante il meteo MOLTO NEVOSO dei mesi scorsi

Share on FacebookShare on Twitter
Copia di BOMBE DI GRANDINE 2024 07 28T150241.185 - ALPI PRIVE DI NEVE nonostante il meteo MOLTO NEVOSO dei mesi scorsi

La seconda parte dell’inverno e la primavera del 2024 hanno visto un meteo estremamente piovoso per il Nord Italia, in particolare per la Regione Alpina. In quest’area, la pioggia si è trasformata in neve, registrando accumulazioni eccezionali tra i 2500 e i 3000 metri fino a fine maggio e metà giugno. Questi spessori nevosi, inusuali da parecchi decenni, prospettavano una stagione favorevole. Tuttavia, l’estate, ormai considerata una sorta di quinta stagione del meteo, ha rapidamente sciolto la neve accumulata nei mesi precedenti.

    <h2>Un panorama in trasformazione</h2>
    <p>Nel breve arco di venti giorni, la neve è quasi completamente svanita al di sotto dei 3000 metri. Le riserve di neve e ghiaccio sono rimaste soltanto ad altitudini elevate. Questo fenomeno, sebbene drammatico, non è del tutto inaspettato dato il trend estivo preannunciato. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/il-caldo-a-35-gradi-non-e-piu-eccezionale-e-forse-a-40-una-spiegazione-meteo/"><strong>Si sperava, però, in una riduzione della stagione di ablazione, quella in cui i ghiacci si riducono.</strong></a> Purtroppo, queste aspettative sono state tradite dalle condizioni meteo.</p>

    <h2>Impatto di luglio: il gelo d'estate</h2>
    <p>Un periodo estivo di tre settimane di caldo intenso ha praticamente eliminato la neve fino alle altitudini più elevate. Il vero problema sorge con l'arrivo di agosto e la possibile estensione delle alte temperature anche a settembre. Durante questi mesi, il manto nevoso può diminuire ulteriormente, persino fino ai 4000 metri. Questa situazione è estremamente preoccupante, poiché il cambiamento climatico ha devastato il meteo alpino, un vero e proprio hotspot per lo studio delle variazioni climatiche. <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/07/meteo-15-giorni-fornace-sahariana-a-pieno-regime/"><strong>Le Alpi percepiscono gli effetti dei cambiamenti climatici in maniera più intensa rispetto ad altre aree del pianeta.</strong></a></p>

    <h2>Riflessioni sulla situazione attuale</h2>
    <p>Di fronte a questo contesto, è inevitabile constatare la drammaticità della situazione. Il meteo delle Alpi è stato colpito duramente, con conseguenze decisamente visibili. Il riscaldamento globale ha comportato un'accelerazione del processo di fusione dei ghiacci, aggravando una situazione già difficile. Il meteo estremamente caldo e la riduzione delle nevicate invernali disegnano un futuro preoccupante per le Alpi e le risorse idriche da esse garantite.</p>
</div>
<div>
    <img alt="Davide Santini" src="https://secure.gravatar.com/avatar/0c1448c4e7b58fa04c9e9bae10825ea3?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async">
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
previsioni-meteo:-brusco-calo-delle-temperature-a-fine-mese,-poi-arriveranno-le-“ottobrate”?

Previsioni meteo: brusco calo delle temperature a fine mese, poi arriveranno le “Ottobrate”?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-colpo-di-coda-invernale-e-assai-probabile

Il COLPO DI CODA INVERNALE è assai probabile

7 Marzo 2013
sole-e-caldo-protagonisti-del-weekend.-lunedi-temporali-al-nord

Sole e caldo protagonisti del weekend. Lunedì temporali al Nord

22 Giugno 2007
meteo-olanda,-dopo-tanti-record-di-caldo,-ecco-un-record-di-freddo!

Meteo Olanda, dopo tanti record di caldo, ecco un record di freddo!

10 Ottobre 2019
valori-di-oltre-+20°c-ad-850-hpa

Valori di oltre +20°C ad 850 hPa

25 Giugno 2008
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.