• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 21 Giugno 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale
Home News Meteo

AFRICA DEL NORD INFUOCATA: una minaccia meteorologica per l’Italia

di La Redazione
21 Giu 2024 - 11:55
in News Meteo
A A
africa-del-nord-infuocata:-una-minaccia-meteorologica-per-l’italia

AFRICA DEL NORD INFUOCATA: una minaccia meteorologica per l’Italia

Share on FacebookShare on Twitter

BOMBE DI GRANDINE 47 - AFRICA DEL NORD INFUOCATA: una minaccia meteorologica per l'Italia


Allerta meteo in Nord⁢ Africa: scenari da monitorare.
La situazione meteorologica in⁢ Nord Africa si sta rivelando allarmante. Per quale motivo? ⁢Il caldo estremo che caratterizza quest’area è estremamente pericoloso e la sua vicinanza al nostro territorio non fa che aumentare le preoccupazioni. Questo weekend ci offrirà un’anteprima delle condizioni meteo che ci accompagneranno per gran parte dell’estate.
⁢

    <h3>Prima ondata di calore significativo</h3>
    <p>
        Attualmente, stiamo assistendo alla prima ondata di calore di una certa rilevanza, con un aumento delle temperature drammatico rispetto alle scorse due settimane. Anche se alcune regioni hanno già vissuto un clima estivo, la situazione attuale è su una scala differente rispetto alla classica calura africana.
    </p>
    <p>
        Nel <strong>Sud Italia</strong>, in <strong>Sicilia</strong> e temporaneamente anche in <strong>Sardegna</strong>, le 
        <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/meteo-15-giorni-ondata-di-temporali-ma-poi-altra-canicola/">
            <strong>temperature stanno superando i 40°C.</strong>
        </a> Questo potrebbe non sembrare straordinario, ma è da considerare che siamo solo a giugno e che l'Anticiclone Africano è destinato a dominare la scena meteorologica. Un tempo, giugno non vedeva pressioni così alte così stabilmente.
    </p>

    <h3>Previsioni termiche per l'Africa settentrionale</h3>
    <p>
        La principale fonte di preoccupazione non è tanto la durata di questa ondata di calore, che dovrebbe essere limitata nella maggior parte delle regioni, fatta eccezione per il Sud estremo, quanto le previsioni termiche per il <strong>Nord Africa</strong>, che non sono affatto rassicuranti.
    </p>
    <p>
        <a href="https://www.meteogiornale.it/2024/06/canicola-paurosa-meteo-allucinante-estate/">
            <strong>Le previsioni per i prossimi 10 giorni indicano temperature estremamente elevate.</strong>
        </a> Alcune proiezioni suggeriscono che si potranno registrare valori termici di 30°C a 1500 metri di altitudine, che al livello del mare potrebbero tradursi in oltre 40°C, se non addirittura 50°C. Temperature di 28°C a 1500 metri potrebbero estendersi verso la <strong>Sicilia</strong> e il <strong>Sud Italia</strong>, mentre valori superiori a 20°C potrebbero interessare la <strong>Sardegna</strong> e molte aree del <strong>Centro Italia</strong>.
    </p>

    <h3>Meteo instabile nel Nord Italia</h3>
    <p>
        Il <strong>Nord Italia</strong> potrebbe apparire termicamente più fortunato, ma l’instabilità atmosferica dovuta alle correnti atlantiche potrebbe complicare la situazione già da questo fine settimana o, al più tardi, all'inizio della prossima settimana.
    </p>
    <p>
        Le temperature nel <strong>Sud Italia</strong> e in <strong>Sicilia</strong> rimarranno elevate, e la situazione nel <strong>Nord Africa</strong> si presenta ancora più preoccupante. La stagione promette di essere molto calda, considerando queste premesse.
    </p>
</div>
<div>
    <p>
        <img alt="Giuseppe Proietti" src="https://secure.gravatar.com/avatar/d6a551dd3e3e0167acc37d7ca6ee562e?s=80&d=blank&r=g" height="80" width="80" decoding="async">
    </p>
</div>
CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
giugno-ormai-gareggia-con-il-caldo-torrido-di-luglio-e-agosto

Giugno ormai gareggia con il caldo torrido di Luglio e Agosto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fronte-freddo-temporalesco-al-nord-e-sull’appennino-settentrionale

Fronte freddo temporalesco al Nord e sull’Appennino Settentrionale

13 Giugno 2008
terremoto-forte-in-grecia,-paura-tsunami-per-scossa-sentita-al-sud-italia

TERREMOTO forte in Grecia, paura tsunami per scossa sentita al Sud Italia

21 Maggio 2020
portogallo,-tempesta-peggiore-dal-1842-danni,-vento-a-176-km/h.-le-cause-meteo

Portogallo, tempesta peggiore dal 1842. Danni, vento a 176 km/h. Le cause meteo

14 Ottobre 2018
regioni-centro-meridionali-bersagli-instabili-anche-per-natale-e-santo-stefano

Regioni centro meridionali bersagli instabili anche per Natale e Santo Stefano

24 Dicembre 2007
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.