• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

42° alle Canarie e record sfiorato. 37° in Australia, record di caldo invernale

di Giovanni Staiano
01 Ago 2009 - 07:41
in Senza categoria
A A
42°-alle-canarie-e-record-sfiorato.-37°-in-australia,-record-di-caldo-invernale
Share on FacebookShare on Twitter

Quasi 10°C a 850 hpa in Norvegia del nord alle 12 GMT di venerdì 31 luglio. Fonte www.meteogiornale.it/mappe
Temperature molto alte in Norvegia settentrionale venerdì 31 luglio, favorite dalla presenza di correnti sudorientali (convogliate dalla bassa pressione presente sul sud del paese) già piuttosto calde in origine e ulteriormente riscaldate per effetto favonico nella discesa dai rilievi verso le coste. 25,0°C la massima ad Alta, 24,7°C a Sorkjosen e Tromso, 24,5°C a Bardufoss, 23,8°C a Tromso/Langnes. Nel sud, tra le 18 GMT di giovedì e la stessa ora di venerdì, 59 mm a Tryvasshogda, 43 a Stavanger.

Dopo il 49,1°C record di giovedì, venerdì 31 luglio Agadir, in Marocco, si è quasi ripetuta, con una massima di 48,7°C. Molto caldo in tutto il Marocco, con parecchie stazioni oltre i 42°C, citiamo: Tan-Tan 45,6°C, Safi 44,5°C, Marrakesh 44,2°C.

Il vento da est ha portato l’aria torrida del deserto anche alle Canarie, dove tale vento viene chiamato calima. Venerdì, 42,4°C a Tenerife Sur, 41,6°C a Lanzarote, 41,4°C a Tenerife/Los Rodeos, 38,1°C a Las Palmas. Questi valori, alcuni dei quali distanti pochi decimi dai record storici, si sono registrati con umidità intorno al 10%. A Tenerife, alle 12 GMT, a 850 hpa (1585 metri), vi erano +28,2°C

Dopo il 33,8°C di mercoledì 29, ancora record di temperatura più alta di sempre a Vancouver, nella British Columbia (Canada sudoccidentale) con 34,4°C all’aeroporto giovedì 30 luglio. 34,9°C la massima mercoledì all’osservatorio cittadino (34,0°C la massima di giovedì), ben 36,0°C a West Vancouver giovedì , dopo il 35,7°C di mercoledì. Mercoledì, Victoria ha registrato 37,6°C nella stazione meteo dell’Università e 35,0°C in quella aeroportuale. Veramente brutale l’ondata di caldo in quasi tutta la British Columbia. Segnaliamo, tra le numerose massime oltre i 33°C di giovedì, Kamloops e Terrace 37,0°C, Port Alberni 36,6°C, Agassiz 35,8°C, Squamish 35,7°C, Lillooet 35,5°C, Lytton 34,9°C, Osoyoos 34,2°C. 23,6°, 28,1° e 28,3°C le medie delle massime di luglio ad Agassiz, Lytton e Kamloops.

Molto caldo anche nello Yukon, nel nordovest del Canada, con 33,2°C di massima a Whitehorse e 32,0°C a Dawson. 20,3°C la media delle massime di luglio a Whitehorse.

Venerdì 24 luglio, Fitzroy Crossing, in Australia Occidentale, con 37,3°C di massima ha eguagliato la temperatura più alta mai registrata in Australia in luglio, che era stata raggiunta in precedenza a Wyndham il 15 luglio 1995. Lo stesso 24 luglio, Wyndham ha avvicinato il suo record, fermandosi a 36,3°C, 5°C abbondanti oltre la media delle massime di luglio.

Sugli altopiani dell’Iran, venerdì 31 luglio, 43,4°C a Khor (m 921) e Bam (m 1067), 41,9°C a Saravan (m 1195), 40,2°C a Esfahan (m 1590), 39,6°C a Semnan (m 171), 38,7°C a Zahedan (m 1370). 36,4°C la media delle massime di luglio a Esfahan, 37,0°C quella di Zahedan, 37,8°C quella di Semnan.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-nuovo-affondo-perturbato-si-affaccia-sull’ovest-europeo

Un nuovo affondo perturbato si affaccia sull'Ovest europeo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-anomalo-in-ulteriore-accentuazione-a-inizio-settimana.-meteo-d’africa

Caldo anomalo in ulteriore accentuazione a inizio settimana. METEO d’Africa

17 Aprile 2016
avremo-tre-giorni-di-meteo-invernale-su-tutte-le-regioni.-neve-a-bassa-quota

Avremo tre giorni di meteo invernale su tutte le regioni. Neve a bassa quota

4 Marzo 2008
nubi-affollano-i-cieli-del-centro-nord,-non-mancano-i-primi-piovaschi

Nubi affollano i cieli del Centro Nord, non mancano i primi piovaschi

31 Luglio 2015
mite-rimonta-anticiclonica,-venerdi-nuova-perturbazione-su-nord-e-toscana

Mite rimonta anticiclonica, venerdì nuova perturbazione su Nord e Toscana

5 Novembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.