• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Violento temporale nella notte a Roma, tutte le foto

di Giovanni Rossi
29 Ott 2015 - 14:22
in Senza categoria
A A
violento-temporale-nella-notte-a-roma,-tutte-le-foto
Share on FacebookShare on Twitter

Fulmine verso Roma-Franco Menenti
Magnifico lampo-Franco Menenti
Una terza fulminazione in serie-Franco Menenti
Nel corso della notte di oggi, Giovedì 29 Ottobre 2015, la città di Roma è stata colpita da un intenso sistema temporalesco che ha causato una vera e propria tempesta di fulmini visibile distintamente da gran parte del Lazio. In questa serie di scatti fotografici di Franco Menenti possiamo vedere alcuni spettacolari fulmini che nella notte odierna sono caduti sulla Città Eterna.

Fulmine verso Roma-Franco Menenti

Magnifico lampo-Franco Menenti

Fortunatamente non c’è stato nessun danno, sebbene l’intensità di fulmini tra l’una e le tre di notte fosse elevatissima (oltre 30 lampi al minuto nel momento di massima intensità). Il temporale, violento ma veloce, è transitato nel cuore della notte ed ha colpito basso viterbese, zona di Santa-Marinella/Santa Severa, Roma, Piana Pontina, Sabina, Castelli e bassa Ciociaria. Accumuli inferiori ai 10/15 millimetri a Roma, dato che questo sistema temporalesco è transitato in modo estremamente rapido.

Una terza fulminazione in serie-Franco Menenti

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forti-nevicate-sulle-alpi-occidentali,-40-cm-a-sestriere,-disagi-in-valle-d’aosta

Forti nevicate sulle Alpi occidentali, 40 cm a Sestriere, disagi in Valle d'Aosta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
giugno-2010-nel-segno-della-pioggia-sull’italia,-ma-un-po’-caldo:-l’estate-era-partita-con-grande-affanno

Giugno 2010 nel segno della pioggia sull’Italia, ma un po’ caldo: l’estate era partita con grande affanno

8 Luglio 2010
temporali-in-formazione-in-sicilia-e-calabria

Temporali in formazione in Sicilia e Calabria

16 Agosto 2013
artico,-piove-di-piu-e-nevica-meno?

Artico, piove di più e nevica meno?

7 Luglio 2011
anomalie-termiche-settembre,-dati-noaa-comparati-terre-emerse-oceani:-iniziata-la-fase-calante?

Anomalie termiche Settembre, dati NOAA comparati terre emerse-oceani: iniziata la fase calante?

22 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.