• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ultima ondata di caldo del mese in conclusione, verso un’ondata di forte maltempo

di Massimo Aceti
23 Feb 2016 - 10:31
in Senza categoria
A A
ultima-ondata-di-caldo-del-mese-in-conclusione,-verso-un’ondata-di-forte-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Giunge ormai a conclusione l’ennesima ondata di caldo di questo mese di febbraio. Oggi vi saranno ancora temperature elevate tra Sicilia, Calabria e Puglia, mentre in Sardegna comincerà ad affluire aria più fresca dai quadranti nord-occidentali.

Ma com’è stata quest’ultima ondata di caldo del mese? Il suo picco di calore, raggiunto ieri 22 febbraio, è stato solo di un soffio inferiore a quello raggiunto il 16 febbraio.

Le zone montane sono state le più colpite dal caldo anomalo. Sulle Alpi le temperature sono state di 7/8°C superiori alla norma del periodo, sugli Appennini di 4/5°C sempre superiori alla norma.

Nelle zone basse ha fatto molto caldo soprattutto in Sardegna, dove le anomalie hanno raggiunto i 3/4°C oltre la norma. E un po’ in tutta Italia nel complesso abbiamo avuto temperature di circa 3°C superiori alla norma.

Da notare nella giornata del 22 febbraio i 22,8°C raggiunti ad Alghero e i 22,2°C di Olbia, ma sono stati toccati i 25°C in alcune zone interne della Sardegna.

Tutto il mese di febbraio finora è stato molto caldo, le anomalie si attestano a circa 2,5°C oltre la norma, con punte di circa +3,5°C sulle regioni centrali adriatiche. Un po’ meno caldo al Nord-Ovest dove le temperature sono state circa 1,5°C superiori alla norma.

Per il momento febbraio 2016 è solo leggermente meno caldo del febbraio 2014.

Proprio per gli ultimi giorni del mese è prevista un’ondata di forte maltempo che porterà anche un po’ di freddo al Nord. Non sono da escludere nevicate fino a bassa quota nel basso Piemonte, nell’entroterra ligure di ponente e tra Oltrepo Pavese e ovest Emilia.

Ma il giudizio complessivo sul mese poco potrà cambiare, febbraio 2016 sarà archiviato come un mese ben più caldo della norma, ma avrà avuto il merito di riportare frequenti precipitazioni, nevose in montagna, sul Centro-Nord Italia dopo mesi di siccità, e di aver salvato in extremis la stagione degli sport invernali.

Nonostante l'impressionante scaldata, la tanta neve caduta in precedenza ha resistito sulle Alpi, almeno in alta quota. Ecco la situazione di stamane al Sestriere (da vialattea.it)

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteoriti-ferrosi-nei-ghiacci-dell’antartide:-potrebbero-spiegare-l’origine-del-sistema-solare

Meteoriti ferrosi nei ghiacci dell'Antartide: potrebbero spiegare l'origine del sistema solare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-africano-in-accentuazione,-una-perturbazione-lambisce-il-nord

Caldo africano in accentuazione, una perturbazione lambisce il Nord

4 Agosto 2015
neve-al-piano-in-piemonte-e-lombardia,-ma-nelle-prossime-ore-la-quota-salira.-aria-mite-al-centro-sud

Neve al piano in Piemonte e Lombardia, ma nelle prossime ore la quota salirà. Aria mite al Centro Sud

6 Dicembre 2010
freddo-crescente-al-nord,-scirocco-al-sud:-l’italia-sara-spaccata-in-due

FREDDO CRESCENTE al Nord, scirocco al Sud: l’Italia sarà spaccata in due

20 Febbraio 2013
alluvione-nel-nord-della-nuova-zelanda

Alluvione nel nord della Nuova Zelanda

30 Marzo 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.