• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sud Sardegna nubifragi in atto. Tempeste di vento con raffiche di 130/140 km/h

di Andrea Meloni
03 Dic 2003 - 14:15
in Senza categoria
A A
sud-sardegna-nubifragi-in-atto.-tempeste-di-vento-con-raffiche-di-130/140-km/h
Share on FacebookShare on Twitter

Bracknell: proiezione per l'una della prossima notte di analisi al suolo e dei fronti. Sulla Sardegna si potranno scatenare nubifragi con venti di tempesta.
Nel Sud della Sardegna, in provincia di Cagliari, sono in atto le prime piogge da stau, con autentici nubifragi. Da notizie appena apparse sul sito della Nuova Sardegna apprendiamo che un fiume è straripato nella zona tra Villamassargia e Siliqua, nel cagliaritano. Le prime notizie affermano che l’acqua ha invaso alcune case di campagna. Le famiglie sono isolate, in attesa dei soccorsi. Da corrispondenti della zona apprendiamo che è in atto un autentico diluvio.

Piogge particolarmente violente sono in atto nel settore orientale, a Sud Est del Gennargentu, per effetto stau allo Scirocco, ma al momento non abbiamo notizie precise, l’area è tra le meno popolate d’Italia.

Il sito meteo www.sar.sardegna.it conferma le previsioni emesse anche da MeteoGiornale, di un peggioramento per le prossime ore su tutta la regione.

Nell’Isola è anche in atto una tempesta di vento da Sud Est, nelle zone esposte è segnalata una velocità media di 50/70 km/h con raffiche di 130/140 km/h e le previsioni indicano un sensibile peggioramento.

Suggeriamo il seguente www.meteosardegna.it/ozieri dove è installata una stazione automatica Davis che si aggiorna ogni 15 minuti. La zona non è esposta alle piogge derivanti da Scirocco.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
linea-di-groppo-provoca-alluvioni-nel-golfo-del-leone

Linea di groppo provoca alluvioni nel Golfo del Leone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
si-forma-l’anticiclone-russo,-quali-possibili-ripercussioni?

Si forma l’anticiclone russo, quali possibili ripercussioni?

1 Dicembre 2009
maltempo-in-libano:-grandine-in-alcune-citta-della-costa,-neve-sui-monti,-allagamenti

Maltempo in Libano: grandine in alcune città della costa, neve sui monti, allagamenti

10 Marzo 2006
tira-aria-d’inverno:-scende-la-neve-localmente-abbondante-sulle-alpi-a-quote-piuttosto-basse

Tira aria d’Inverno: scende la neve localmente abbondante sulle Alpi a quote piuttosto basse

25 Ottobre 2010
prime-nevicate-in-giappone

Prime nevicate in Giappone

1 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.