• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Schiarite solo temporanee al Nord Ovest, la neve tornerà a cadere

di Andrea Meloni
19 Feb 2004 - 13:58
in Senza categoria
A A
schiarite-solo-temporanee-al-nord-ovest,-la-neve-tornera-a-cadere
Share on FacebookShare on Twitter

Ultima immagine satellitare, con adattamento grafico a cura del MeteoGiornale. Fonte sat https://meteo.cesi.it.
L’occlusione frontale che avvolge il minimo di Bassa Pressione sul Mar Ligure, sta riportando verso il Piemonte le precipitazioni che si stavano attenuando, anzi, si erano persino attenuate nel cuneese, dove a circa 500 metri di quota, la temperatura è di 0°C.

Un’area di precipitazioni diffuse si sta spostando sulla Pianura Padana centro orientale dove nel frattempo giunge l’aria relativamente fredda dai Balcani.

Una nota sul freddo. Come diffuso dalle previsioni, non è in corso alcuna ondata di gelo e le nevicate stanno cadendo a macchia di leopardo, ovvero, la quota neve si abbassa solo per l’effetto di fitte precipitazioni. Così alcuni tratti della pianura veneta sono imbiancati, mentre in altri è caduta solo pioggia o acqua neve.

Non nevica nella pianura friulana, ma la quota neve è estremamente bassa e calerà dal pomeriggio, in concomitanza con un modesto incremento delle precipitazioni.

La neve cade solo in montagna, anche se a quote inferiori ai 1000 metri, su Toscana, Umbria, Marche e alto Lazio.

Nelle prossime ore, potrebbe nevicare sui rilievi principali della Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-stratcooling-ed-una-possibile-intensa-ondata-di-freddo

Lo Stratcooling ed una possibile intensa ondata di freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
puglia-ammantata-di-neve-come-non-succedeva-da….-reportage-fotografico-a-cura-dei-lettori-del-meteo-giornale

Puglia ammantata di neve come non succedeva da….. Reportage fotografico a cura dei lettori del Meteo Giornale

7 Febbraio 2006
meteo-invernale:-prima-tormenta-di-neve-da-“lake-effect”-sugli-usa

Meteo invernale: prima tormenta di neve da “Lake effect” sugli USA

12 Novembre 2018
gran-caldo-agli-sgoccioli:-ecco-quanto-crolleranno-temperature-nel-week-end

Gran caldo agli sgoccioli: ecco quanto crolleranno temperature nel week-end

22 Luglio 2015
india:-piogge-intense-nel-sudovest-e-sulle-isole-andamane

India: piogge intense nel sudovest e sulle isole Andamane

16 Settembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.