• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Sardegna in balia del Ciclone: forti piogge a sud, peggiora prossime ore

di Mauro Meloni
02 Dic 2014 - 12:12
in Senza categoria
A A
sardegna-in-balia-del-ciclone:-forti-piogge-a-sud,-peggiora-prossime-ore
Share on FacebookShare on Twitter

I venti attorno al vortice
 Immagine da Cagliari, fonte cagliarimeteo.it
I venti attorno al vortice

Il ciclone Xandra si è portato verso le coste occidentali dell’Isola, seguendo una traiettoria leggermente più meridionale rispetto alle attese. Si tratta di un vortice di bassa pressione piuttosto profondo, con minimo barico stimato su valori inferiori ai 995 hPa, anche se per il momento non è avvenuta la temuta transizione in sistema simil-tropicale. Il maltempo non sta però deludendo le attese e ha colpito con maggiore vigore le aree meridionali dell’Isola, in particolare tra cagliaritano e Sarrabus dove seguita a piovere incessantemente dalla scorsa notte, a tratti con venti rafficosi. Su queste zone si sono registrati accumuli localmente superiori ai 60 mm, con picchi di 101 mm sui rilievi a Is Cannoneris (Pula) e circa 80 mm sulla stazione di Serpeddì, in comune di Sinnai. Intense precipitazioni anche sull’iglesiente, anche in questo caso con accumuli superiori ai 60 mm.

Si segnalano disagi ed allagamenti sulle zone più colpite: in particolare una frana di massi si è abbattuta lungo la Strada provinciale 17 che conduce a Villasimius, tra il chilometro 13 e 15, ma con i tecnici che stanno provvedendo alla messa in sicurezza. A Guamaggiore si è invece verificata la parziale esondazione del Rio Mannu, causata da un grosso tronco che ne ha ostruito il normale percorso. Qualche allagamento anche su Cagliari, specie sulla zona del Poetto (inquadrato nella foto sottostante con le nubi molto minacciose e cariche di pioggia): sul capoluogo sono caduti fino a 30 millimetri di pioggia fino a questo momento. L’evoluzione del vortice è davvero molto lenta e per le prossime ore si temono piogge ancora più forti in estensione a tutta la costa orientale (leggi qui per approfondimenti).

 Immagine da Cagliari, fonte cagliarimeteo.it

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’occhio-del-ciclone-xandra-in-sardegna:-ecco-dove-si-trova-esattamente

L'occhio del ciclone Xandra in Sardegna: ecco dove si trova esattamente

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fresco-eccessivo:-ulteriore-calo-termico-entro-inizio-settimana,-poi-svolta

Fresco eccessivo: ulteriore calo termico entro inizio settimana, poi svolta

14 Maggio 2016
neve-su-mosca,-si-prepara-evento-record-dell’ultimo-mezzo-secolo

NEVE su Mosca, si prepara evento record dell’ultimo mezzo secolo

14 Marzo 2013
vortice-ciclonico-stazionario-sulle-isole,-sprazzi-di-sereno-sul-nord

Vortice ciclonico stazionario sulle Isole, sprazzi di sereno sul Nord

14 Novembre 2008
i-pericolosi-uv-sulle-spiagge-italiane:-quando-si-rischia-per-l’abbronzatura

I pericolosi UV sulle spiagge italiane: quando si rischia per l’abbronzatura

3 Agosto 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.