• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Piogge di forte intensità sono in corso in varie località della Sardegna

di Andrea Meloni
09 Dic 2004 - 13:30
in Senza categoria
A A
piogge-di-forte-intensita-sono-in-corso-in-varie-localita-della-sardegna
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare che mostra una vasta area temporalesca sulla Sardegna. La seconda carta i fulmini nube-suolo di queste ore.
piogge di forte intensita sono in corso in varie localita della sardegna 1955 1 2 - Piogge di forte intensità  sono in corso in varie località della Sardegna
In questo momento in Sardegna piove a dirotto, ma piove specialmente nelle zone a sud del Gennargentu. Purtroppo non abbiamo mezzi strumentali per poter dire che cosa sta accadendo, ma sappiamo che sta transitando un’area temporalesca a multicella, che potrebbe produrre piogge violentissime in breve tempo su terreni ormai intrisi da piogge monsoniche.

Il termine di piogge monsoniche mi pare appropriato, dato che sono stati diffusi i dati delle piogge cadute durante gli eventi estremi di qualche giorno fa. Dati che in queste circostanza sono numeri da valutare considerando come è piovuto, in quanto tempo è piovuto.

Pare che nelle zone a sud del Gennargentu i pluviometri abbiano rilevato piogge tra i 500 ed i 600 mm in poche ore. Un quantitativo enorme, un’autentica valanga d’acqua e grandine. Le piogge pare che siano state meno rilevanti verso il settore di sud est, ma si parla di almeno 250/300 mm di pioggia in una notte su siti di rilevamento posti nei fondovalle, e non sui rilievi, dove i venti di stau, come si sa, accumulano i maggiori apporti di pioggia.

Il maltempo in corso è stato comunque previsto, ma è importante rammentare che le alluvioni lampo nelle regioni mediterranee non sono eventi così rari. Vi riporto alcuni rilevamenti di una manciata di anni fatti proprio in una stazione meteo ubicata nel paese che i mass media ci fanno vedere disastrato:

Villagrande Strisaili (quota 679 metri sul livello del mare). Il paese dove ieri sono morte due persone.
320,5 mm il 18 ottobre 1940
300,5 mm il 12 ottobre 1946
250,0 mm il 27 febbraio 1948
189,0 mm il 19 ottobre 1940
La medesima stazione annovera accumuli in 5 giorni consecutivi di precipitazioni di:
638,5 alla fine del febbraio 1948
610,0 mm metà ottobre 1940
459,0 fine dicembre 1930

Ma mi chiedo, se gli anziani dicono che non hanno mai veduto un evento come quello dell’altro giorno, ma allora quanto è realmente piovuto?
Sottolineo che i 320,5 mm caduti il 18 ottobre 1940 e 300,5 mm il 12 ottobre 1946, non sono pioggerelle. Non dispongo poi dei dati del 1951 e tanti altri.

A Voi le conclusioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
lo-strano-gioco-delle-medie

Lo strano gioco delle medie

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
asteroide-2003-sd220-si-avvicinera-alla-terra-nel-periodo-natalizio

Asteroide 2003 SD220 si avvicinerà alla Terra nel periodo natalizio

6 Dicembre 2015
sicilia,-causa-maltempo-dirottati-3-voli.-notevoli-i-disagi

Sicilia, causa maltempo dirottati 3 voli. Notevoli i disagi

7 Novembre 2014
in-avvio-una-lunga-fase-di-bel-tempo.-oggi-ultimi-rovesci-all’estremo-sud

In avvio una lunga fase di bel tempo. Oggi ultimi rovesci all’estremo Sud

26 Ottobre 2009
meteo-cagliari,-temporale-a-ferragosto,-caldo

Meteo CAGLIARI, temporale a Ferragosto, caldo

12 Agosto 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.