• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo passaggio fresco e piovoso interrompe l’estate Marchigiana!

di Francesco Silenzi
08 Ago 2005 - 18:38
in Senza categoria
A A
nuovo-passaggio-fresco-e-piovoso-interrompe-l’estate-marchigiana!
Share on FacebookShare on Twitter

nuovo passaggio fresco e piovoso interrompe lestate marchigiana 3776 1 1 - Nuovo passaggio fresco e piovoso interrompe l'estate Marchigiana!
Non ci si può certo annoiare qui nelle Marche durante questa estate 2005, seguita ad uno degli inverni più nevosi della storia recente della regione! Da giugno ad oggi si sono alternate irruzioni fresche dai quadranti settentrionali, portatrici di tempo assai instabile e di fenomeni anche violenti, e potenti ondate di caldo africano, per le risalite verso la Penisola dell’Alta Subtropicale dal Nord-Africa.

A fine giugno si sono avuti valori record nell’entroterra, con una punta massima veramente clamorosa: +43° ad Apiro (MC), sui 500 mt. slm, dove tra gennaio e marzo scorso erano caduti metri di neve! E un mese dopo si è andati ancora una volta sopra i +40° nell’interno, dal Pesarese all’Ascolano, con punte di +42° dovute a venti di Garbino!

E ora siamo entrati in una nuova fase, opposta a quella che vivevamo fino a una decina di giorni fa! Le Marche hanno infatti visto ieri il passaggio di un deciso fronte freddo dal Centro-Nord Europa, dove insiste una vasta depressione.

Questo non ha dato vita a violenti temporali, come previsto, bensì a piogge dimostratesi comunque abbondanti nel centro della regione. Tra Macerata e Camerino sono scesi infatti fino a 48 mm. in 24 ore, mentre a Macerata stessa la pioggia caduta è stata pari a 39 mm.! Molta acqua anche tra la costa maceratese e l’Ascolano, con punte di 30 mm. in 24 ore.

La temperatura, sempre nel corso di ieri, è crollata per venti anche molto forti da N/E, portandosi sui +12° nei rilievi appenninici e sui +16°/+17° lungo la costa e le colline dell’entroterra.

Attimi di apprensione ieri pomeriggio sulla Riviera del Conero, all’arrivo delle forti raffiche di Bora che hanno sorpreso in mare alcune imbarcazioni, prontamente soccorse dalla capitaneria di porto e dai Vigili del Fuoco.

Oggi giornata limpida e soleggiata con nubi residue all’interno: sembra più settembre che agosto, anche dal punto di vista termico. Le minime sono infatti scese sui +13°/+14° in pianura e anche in pieno giorno non si superano i +22°/+24° lungo la costa, complice un pò di vento da N/NE.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
matsa-ha-investito-la-provincia-cinese-dello-zhejiang:-a-shanghai-248-mm-in-48-ore,-a-linhai-258

Matsa ha investito la provincia cinese dello Zhejiang: a Shanghai 248 mm in 48 ore, a Linhai 258

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fine-settembre-con-l’alta-pressione,-possibili-novita-nella-seconda-parte-della-settimana

Fine Settembre con l’alta pressione, possibili novità nella seconda parte della settimana

28 Settembre 2009
nuova-scorpacciata-di-freddo-e-neve-su-oltre-mezza-europa,-ma-per-quanto-continuera?

Nuova scorpacciata di freddo e neve su oltre mezza Europa, ma per quanto continuerà?

10 Febbraio 2010
avvio-week-end-con-altre-piogge-al-nord.-clima-estivo-al-sud

Avvio week end con altre piogge al nord. Clima estivo al sud

14 Aprile 2008
record-di-caldo-nazionale-in-giappone,-in-cina-record-a-ripetizione-ad-hangzhou

Record di caldo nazionale in Giappone, in Cina record a ripetizione ad Hangzhou

15 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.