• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nubifragi in Calabria, superati i 500 mm in 36 ore a Chiaravalle Centrale, una vittima per maltempo

di Giovanni Rossi
01 Nov 2015 - 14:31
in Senza categoria
A A
nubifragi-in-calabria,-superati-i-500-mm-in-36-ore-a-chiaravalle-centrale,-una-vittima-per-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Temporali tra Sicilia e Calabria - foto di Emanuele Maiorana
Le ultime 48 ore al Sud Italia sono state pesantemente condizionate da maltempo e temporali, con precipitazioni eccezionali che hanno colpito molte zone del meridione, specialmente Sicilia e Calabria. Notevolissimi gli accumuli pluviometrici in alcune stazioni meteo di queste due regioni: a Chiaravalle Centrale si sono superati i 530 millimetri dalla mezzanotte di ieri, Sabato 31 Ottobre 2015, mentre dalle ore 16:00 di ieri la stazione meteo di Linguaglossa Etna Nord ha superato i 430 millimetri.

Temporali tra Sicilia e Calabria - foto di Emanuele Maiorana

Purtroppo anche questa forte fase di maltempo ha causato danni e vittime, specialmente in Sicilia orientale ed in Calabria, dove oltre alle piogge eccezionali si stanno abbattendo anche raffiche di vento di Scirocco fino a 100 km/h e mareggiate imponenti. C’è stata una vittima a Taurianova, provincia di Reggio Calabria: un uomo è stato trascinato da un fiume che improvvisamente è uscito dagli argini.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alluvione-texas:-sale-a-cinque-il-numero-delle-vittime

Alluvione Texas: sale a cinque il numero delle vittime

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
troppe-incertezze-meteo:-ecco-giugno
News Meteo

Troppe incertezze meteo: ecco giugno

29 Maggio 2024
continua-l’estate-con-temperature-molto-alte-al-sud-e-con-disturbi-a-nord-del-po

Continua l’estate con temperature molto alte al Sud e con disturbi a Nord del Po

21 Giugno 2007
la-prossima-settimana-arrivera-l’anticiclone:-ma-quanto-durera?

La prossima settimana arriverà l’Anticiclone: ma quanto durerà?

6 Febbraio 2015
bruschi-cambiamenti-atmosferici-e-la-salute.-suvvia-rimettiamo-gli-abiti-invernali

Bruschi cambiamenti atmosferici e la salute. Suvvia rimettiamo gli abiti invernali

12 Aprile 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.