• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Neve di fine inverno ad Ancona

di Augusto Marrese
02 Mar 2006 - 16:49
in Senza categoria
A A
neve-di-fine-inverno-ad-ancona
Share on FacebookShare on Twitter

neve di fine inverno ad ancona 5436 1 1 - Neve di fine inverno ad Ancona
La serata tra il 28/02 ed il primo giorno di marzo, è stata una tra le più bianche dall’inizio dell’inverno.

Verso le 22 è iniziata a scendere una pioggia gelata, e un po’ più solida del normale. Sui parabrezza delle auto scendevano dei fiocchi bagnatissimi che, a contatto con il vetro si scioglievano. La temperatura era di 4,2°C. Con il passare del tempo la precipitazione si faceva più copiosa, finché ad un certo punto si cominciavano a distinguere i tanto aspettati, quanto rari, fiocchi bianchi.

Devo dire che, girando per il centro di Ancona, che si trova a circa 15m slm, era molto spettacolare veder cadere i magici fiocchi bianchi sui coriandoli e sui nastrini colorati ormai zuppi che giacevano a terra dopo le feste carnevalesche del pomeriggio.

La serata è poi continuata con dei rovesci nevosi intermittenti, ma senza nessun apporto al suolo.

La mattinata seguente la situazione era questa:
nel centro di Ancona, zona più in basso della città, c’erano accumuli solo sulle auto in sosta, ogni tanto veniva giù qualche fiocco dal cielo, e la temperatira era di 0.2°C; invece nei quartieri più in alto, come ad esempio Tavernelle, dove c’è la facoltà di Ingegneria, tutto era ammantato da un sottile strato bianchissimo, che creava uno straordinario candore nell’aria.

C’è da sottolineare che questa è stata la nevicata che ha portato gli accumuli maggiori dall’inizio dell’inverno.
Tale evento non è una rarità, infatti capita sovente che verso la fine dell’inverno meteorologico la costa marchigiana torni direttamente nel cuore della dama bianca.

A quando un’altra bella sorpresa?

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
marzo:-primavera-si,-ma-in-balia-delle-onde

Marzo: primavera sì, ma in balìa delle onde

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ondata-di-caldo-africano-in-vista:-entro-il-weekend-punte-di-oltre-35-gradi

Ondata di caldo africano in vista: entro il weekend punte di oltre 35 gradi

5 Giugno 2017
primi-“brividi-autunnali”-all’orizzonte?-l’entita-del-calo-termico

Primi “BRIVIDI AUTUNNALI” all’orizzonte? L’entità del calo termico

23 Agosto 2013
arriva-la-neve-al-nord

Arriva la neve al nord

19 Febbraio 2005
aspra-contesa-tra-il-gelo-artico-e-l’atlantico

Aspra contesa tra il GELO ARTICO e l’ATLANTICO

25 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.