• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nell’attesa dell'”Uragano”… Gran caldo sulla nostra Penisola!

di Redazione Italia
20 Ott 2014 - 21:52
in Senza categoria
A A
nell’attesa-dell'”uragano”…-gran-caldo-sulla-nostra-penisola!
Share on FacebookShare on Twitter

la mappa delle anomalie termiche del 20 Ottobre alle ore 12 UTC (ore 14 italiane).
Sono sorte numerose polemiche sull’uso strumentale dell’arrivo dell’ex – Uragano Gonzales, il quale, è bene ricordarlo, arriverà sulla nostra Penisola non come Uragano di categoria 4, come poco prima dell’arrivo sulle Isole Bermuda, ma come semplice tempesta extra tropicale, cioè come depressione atlantica.
Al suo arrivo, seguirà un flusso d’aria fredda dai Balcani che apporterà un notevole calo delle temperature.

Ma, in attesa del fresco, godiamoci il caldo, visto che oggi potrebbe essere l’ultima giornata con temperature molto al di sopra della norma stagionale sulla nostra Penisola.

Al momento il caldo non ha precedenti nei mesi di ottobre recenti, in quanto l’anomalia termica italiana raggiunge, nei primi venti giorni del mese, un valore di circa +4°C oltre la media di riferimento mensile 1971-2000.

Naturalmente, con l’arrivo dell’aria fredda, anche questa eccezionale anomalia verrà ridimensionata, ma restano comunque venti giorni di clima simil estivo dopo un’Estate che, al Centro Nord, è stata meteorologicamente simile all’Autunno.

La giornata del 20 Ottobre ha presentato anomalie termiche positive delle temperature massime anche di 10-12°C oltre la norma, sulla Penisola Iberica, Francia e Germania meridionale, Austria, Svizzera e Balcani, oltre che, come detto, sulla nostra Penisola, dove le anomalie hanno oscillato tra i +4° ed i +10°C.

la mappa delle anomalie termiche del 20 Ottobre alle ore 12 UTC (ore 14 italiane).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-tempo-sta-cambiando,-arrivano-nubi-e-venti-impetuosi-da-ovest

Il tempo sta cambiando, arrivano nubi e venti impetuosi da ovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
obiettivo-olimpiadi-torino-2006:-le-valli-olimpiche.-l'alta-valle-di-susa:-sauze-d'oulx-e-bardonecchia-per-lo-freestyle-e-lo-snowboard

Obiettivo Olimpiadi Torino 2006: le Valli Olimpiche. L'alta Valle di Susa: Sauze d'Oulx e Bardonecchia per lo Freestyle e lo Snowboard

12 Gennaio 2006
inverno-in-scandinavia:-neve-a-rovaniemi,-15°c-in-svezia-e-13°c-in-norvegia

Inverno in Scandinavia: neve a Rovaniemi, -15°C in Svezia e -13°C in Norvegia

9 Ottobre 2009
grandi-laghi-usa:-ancora-ghiacciati-sul-30%-della-superficie

Grandi Laghi USA: ancora GHIACCIATI sul 30% della superficie

19 Aprile 2014
meteo-roma:-temporali-pomeridiani

Meteo ROMA: temporali pomeridiani

7 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.