• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Milano replica l’ondata di caldo del 2003. Notti da record

di Andrea Meloni
06 Lug 2015 - 08:12
in Senza categoria
A A
milano-replica-l’ondata-di-caldo-del-2003.-notti-da-record
Share on FacebookShare on Twitter

La notte ormai trascorsa è stata per Milano una delle più calde di luglio da quando si rilevano le temperature. Si pensi che trascorsa la mezzanotte, quasi tutti i quartieri cittadini avevano una temperatura di 30°C, con punte di 31 gradi in zona Duomo, ma attenzione, i termometri posti nei balconi e nelle terrazze (rilevazioni non a norma), che poi son quelli che misurano l’aria che viene vissuta dalle persone, segnavano anche 33 gradi centigradi.

E l’isola di calore ha attenuato il raffreddamento notturno, così che nei punti più fortunati del centro non si è scesi sotto i 27°C, mentre a Milano Linate il valore è andato sui 24°C. Questa differenza è causata dall’isola di calore urbana, una condizione climatica che determina un incremento dei valori termici, sopratutto quelli notturni, delle aree urbane. Il fenomeno è maggiormente riscontrabile nelle notti con cielo sereno ed in assenza di ventilazione, o comunque con vento debole.

Tutto questo avveniva con l’aggravante di un alto tasso di umidità che dava un punto di rugiada (temperatura dell’aria satura di umidità) di 21/22°C che dava un index di +36°C.

L’index è un parametro che calcola la sensazione termica del corpo umano, ma è un indice abbastanza discutibile, in quanto la sensazione termica è soggetta a vari fattori, ma comunque, prendendo per buono il fattore di riferimento medio, a mezzanotte dava 36°C.

Di certo, 36°C secchi a mezzanotte farebbe percepire più caldo dei 31°C con umidità elevata (sensazione termica 36°C), così come i 41°C secchi contro i 41°C di sensazione termica, ma con 35-36°C di temperatura reale.

In merito ai valori della scorsa notte è d’obbligo fare un confronto con un luglio caldissimo, quello dell’estate storica del 2003. Ebbene, a Milano Linate si ebbero valori simili a quelli di stanotte il 23 luglio 2003, quando la minima fu di 23,7°C, mentre la massima più elevata del mese si ebbe il 21 luglio con +35,3°C (minima di +23°C).

milano replica londata di caldo del 2003 notti da record 39100 1 1 - Milano replica l'ondata di caldo del 2003. Notti da record

Le previsioni per i prossimi giorni sono pessime: il picco di calura si dovrebbe avere martedì 7 luglio con 36°C, con possibile picchi di 37°C. Poi avremo una tregua di due giorni tra giovedì e venerdì, mentre da sabato si potrebbe tornare a 34°C e più.

C’è da aggiungere che nelle prossime 3 notti, sul milanese c’è un’effimera possibilità di temporale.

Insomma, al contrario della scorsa estate, quella in corso potrebbe essere un’estate che ricorderemo come molto calda, anzi, caldissima.

Fonte www.milanometeo.com

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-da-incubo,-verso-il-top:-ecco-dove-oggi-temperature-piu-alte

Caldo da incubo, verso il top: ecco dove oggi temperature più alte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
maltempo-estremo-con-rischio-nubifragi-al-sud,-altrove-meteo-soleggiato

Maltempo estremo con rischio nubifragi al Sud, altrove meteo soleggiato

30 Ottobre 2015
nel-weekend-atteso-un-progressivo-miglioramento-del-tempo,-ma-fara-freddo-specie-lungo-l’adriatico

Nel weekend atteso un progressivo miglioramento del tempo, ma farà freddo specie lungo l’Adriatico

23 Gennaio 2007
ultimo-week-end-d’agosto-da-grande-canicola:-si-supereranno-i-+35°c

Ultimo week-end d’agosto da grande canicola: si supereranno i +35°C

26 Agosto 2015
meteo,-piogge-monsoniche-in-india,-vittime-e-centinaia-di-migliaia-di-evacuati

Meteo, piogge monsoniche in India, vittime e centinaia di migliaia di evacuati

13 Agosto 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.