• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’andamento termico di Agosto sulla nostra Penisola

di Marco Rossi
03 Set 2005 - 08:41
in Senza categoria
A A
l’andamento-termico-di-agosto-sulla-nostra-penisola
Share on FacebookShare on Twitter

Improvviso acquazzone sul Mottarone (Piemonte), il 14 agosto 2005. Foto di Andrea Meloni.
Il passato mese di Agosto 2005, non è stato caratterizzato solamente da precipitazioni molto abbondanti, ma anche da temperature al di sotto della media mensile su buona parte del territorio nazionale.

Esaminiamo le temperature medie mensili di alcune località italiane, ed il relativo scarto dalla media 1960-90:
Milano: +23,5°C +1,3°C
Torino: +21,7°C +0,5°C
Trieste:+22,9°C -0,6°C
Venezia: +21,2°C -0,9°C
Genova: +24,0°C +0,1°C
Bologna: +22,4°C -1,2°C
Firenze: +23,6°C -0,2°C
Perugia: +21,1°C -1,1°C
Ancona:+21,8°C -0,3°C
Pescara: +21,1°C -1,8°C
Roma F: +23,0°C -0,6°C
Napoli: +25,0°C +1,3°C
Bari: +23,2°C -0.5°C
Lamezia Terme: +23,8°C 0,0°C
Palermo:+25,7°C -0,5°C
Cagliari: +24,1°C -0,4°C

Notiamo subito la presenza di temperature superiori alla norma, sul lato nord occidentale italiano.

Invece, su tutto il resto della Penisola, i valori termici osservati sono stati al di sotto della norma stagionale, e con valori nettamente inferiori sul lato orientale italiano e sulle zone peninsulari interne.

Solo sulla Campania troviamo temperature decisamente oltre la norma.

Insomma, un mese di Agosto che, oltre che piovoso, è risultato essere anche decisamente fresco sulla nostra Penisola, ad eccezione di alcune zone limitate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-su-molte-regioni-d’italia,-ma-anche-nubi-con-temporali,-specie-al-nord-ed-ancora-sui-monti-del-sud

Sole su molte regioni d'Italia, ma anche nubi con temporali, specie al Nord ed ancora sui monti del Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
irrompe-aria-piu-fredda-in-seno-alla-saccatura,-inizia-la-cavalcata-invernale

Irrompe aria più fredda in seno alla saccatura, inizia la cavalcata invernale

30 Novembre 2009
crollo-temperature-inizio-aprile:-anomalie-al-contrario

Crollo temperature inizio aprile: anomalie al contrario

29 Marzo 2019
nei-prossimi-tre-giorni-protagonista-l’estate,-da-nord-a-sud

Nei prossimi tre giorni protagonista l’estate, da Nord a Sud

21 Maggio 2007
attese-grandi-piogge-al-centro-nord:-alcune-regioni-a-“rischio-nubifragi”

Attese grandi piogge al Centro Nord: alcune regioni a “rischio nubifragi”

27 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.