• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giugno caldo, ma il 2003 è solo un ricordo

di Stefano Di Battista
03 Lug 2004 - 12:00
in Senza categoria
A A
giugno-caldo,-ma-il-2003-e-solo-un-ricordo
Share on FacebookShare on Twitter

La cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara (archivio Novara Oggi)
La differenza c’è e si vede: 3,5 °C in meno nella temperatura mensile. A Novara il giugno 2004, secondo i rilevamenti dell’Osservatorio geofisico di Torrion Quartara, è andato in archivio con una media di 22,6 °C; nel 2003 aveva fatto segnare 26,1 °C. Tutti i valori sono in discesa, a cominciare dal massimo assoluto, che è stato di 33,5 °C il 10 giugno: una temperatura comunque degna di nota per il primo mese estivo, ma lontana dal top dell’anno scorso.

Ma ecco la comparazione dei principali parametri meteorologici (seconda colonna, 2003):


Tmax 33,5 °C (10) 35,1 °C (13)
Tmin 15,1 °C (4) 18,5 °C (17)
Tmed 22,6 °C 26,1 °C
Max > 30 °C 7 gg. 22 gg.
Pioggia 8,6 mm. 66,4 mm

Come si può notare, il limite dei 30 °C è stato scavalcato solo per un terzo dei giorni registrati nel 2003: esattamente dal 9 all’11, il 18 e dal 27 al 29. Anche le notti sono state più “respirabili”, poiché solo cinque volte la minima non è si è abbassata sotto la soglia dei 20 °C.

Va invece rilevata la scarsa piovosità: un elemento che sta caratterizzando l’estate del Nord Ovest italiano, dove sono quasi del tutto assenti i temporali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-esordio-di-giugno-quasi-primaverile,-decollo-definitivo-dell’estate-a-fine-mese

Un esordio di giugno quasi primaverile, decollo definitivo dell'estate a fine mese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
baruffa-temporalesca,-area-ciclonica-resta-incastrata-sull’europa.-scandinavia-sempre-rovente

Baruffa temporalesca, area ciclonica resta incastrata sull’Europa. Scandinavia sempre rovente

11 Giugno 2011
meteo-mercoledi-16-maggio:-ancora-temporali-e-grandine.-le-zone-coinvolte

Meteo mercoledì 16 maggio: ancora temporali e grandine. Le zone coinvolte

15 Maggio 2018
incubo-meteo-estate-2024:-tra-caldo-e-siccita
News Meteo

Incubo Meteo Estate 2024: tra Caldo e Siccità

1 Maggio 2024
nucleo-gelido-russo:-parziale-coinvolgimento-del-nord?

NUCLEO GELIDO RUSSO: parziale coinvolgimento del nord?

16 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.