• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo intenso gela la Sardegna: nel nuorese fino a 7 gradi sottozero

di Mauro Meloni
27 Nov 2013 - 11:11
in Senza categoria
A A
freddo-intenso-gela-la-sardegna:-nel-nuorese-fino-a-7-gradi-sottozero
Share on FacebookShare on Twitter

gelo sardegna nel nuorese raggiunti 7 gradi sottozero 30216 1 1 - Freddo intenso gela la Sardegna: nel nuorese fino a 7 gradi sottozero
Abbiamo già dato alcuni numeri dell’irruzione fredda in atto sull’Italia, giunta dai Balcani, la più intensa che si sia registrata in questo periodo dopo il 2005. Nessuna regione è stata risparmiata e così ovunque imperversano temperature decisamente basse per il periodo, mentre le nevicate si concentrano su Adriatiche e zone interne del Sud. Un drastico raffreddamento si è avuto anche in Sardegna, reduce dalla terribile alluvione della scorsa settimana. Dopo le nevicate del week-end, in questa prima parte di settimana le temperature hanno subito un ulteriore tracollo e questa notte, complice il cielo sereno, si sono registrate temperature diffusamente sottozero, specie sulle zone interne anche a quote basse.

Nel nuorese, Villanova Strisaili e Gavoi sono state le località più fredde con -6°C secondo le rilevazioni Arpa Sardegna, mentre da altre rilevazioni (rete Sardegna Clima) si sono toccati i -7°C a Fonni, località Massiloi. La maggior parte delle stazioni meteo, dislocate sul territorio, hanno registrato valori negativi. Freddo pungente anche su Cagliari, con temperatura di zero gradi all’alba Nella foto in alto (fonte www.seuimeteo.it) una panoramica con il Gennargentu innevato e l’abitato di Seui (gli impianti in montagna potrebbero aprire sabato 7 dicembre). In queste ore la Sardegna è raggiunta da nubi che si avvicinano da ovest, per infiltrazioni d’aria umida: nelle prossime ore non sono escluse locali deboli piogge e nevicate che potranno spingersi a quote collinari.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-dopo-irruzione-gelida:-week-end-movimentato-fra-neve-e-nubifragi

Il dopo irruzione gelida: week-end movimentato fra neve e nubifragi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e-venne-il-grande-gelo:-dettagliata-cronaca-del-gennaio-1985.-12-gennaio:-uno-dei-giorni-più-freddi-del-secolo

E venne il grande gelo: dettagliata cronaca del gennaio 1985. 12 gennaio: uno dei giorni più freddi del secolo

4 Dicembre 2016
pechino-“affoga”-nello-smog:-la-situazione-e-gravissima

Pechino “affoga” nello smog: la situazione è gravissima

11 Ottobre 2014
nubifragio-di-firenze:-ecco-lo-“spaventoso”-temporale-visto-dal-satellite

Nubifragio di Firenze: ecco lo “spaventoso” temporale visto dal satellite

22 Settembre 2014
monitoriamo-il-nuovo-fronte-di-nubi-che-scorre-sul-mediterraneo

Monitoriamo il NUOVO FRONTE di nubi che scorre sul Mediterraneo

6 Novembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.