• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forte gelo da inversione termica nelle montagne venete in attesa della grande neve

di Siro Morello
28 Nov 2008 - 09:54
in Senza categoria
A A
forte-gelo-da-inversione-termica-nelle-montagne-venete-in-attesa-della-grande-neve
Share on FacebookShare on Twitter

forte gelo da inversione termica nelle montagne venete in attesa della grande neve 13708 1 1 - Forte gelo da inversione termica nelle montagne venete in attesa della grande neve
Nell’articolo odierno verrà trattata una situazione che è degna del pieno inverno, infatti l’argomento in questione è il forte gelo da inversione termica che ha colpito le conche e le vallate della montagna veneta. Le temperature minime raggiunte sono state davvero notevoli, alcune località hanno registrato due giornate di ghiaccio, il 26 e il 27 novembre.

Il gelo da inversione termica ha interessato soprattutto le conche prealpine che si trovano sull’Altopiano di Asiago, a quote di poco superiori ai 1000m. Nel bellunese però la quota si è rivelata molto più bassa. Feltre Celarda ,che è situata a soli 291 m di quota, è riuscita a registrare una giornata di ghiaccio il giorno 26 con massima -0.4°, replica il 27 con temperatura massima non ancora pervenuta.

Cito qui sotto i maggiori dati di rilievo provenienti dalle stazioni che sono state interessate dal fenomeno.
Il giorno 26 Marcesina ha toccato i -21.7°, in Valmenera -21.2°. Da porre in rilievo i -16.7° di Asiago, -0.8° la massima di quest’ultima.
Il giorno 27 Marcesina ha toccato i -20.7°, a -20.1° si è fermata la temperatura in Valmenera. Asiago è scesa a -15.9° e con una massima di -1° ha registrato il secondo giorno di ghiaccio

Un peggioramento delle condizioni atmosferiche è appena giunto sulla nostra regione, stamani sta nevicando seppur debolmente anche in pianura, un evento inaspettato che ha sorpreso molte persone. Un vento teso da NE sta disturbando notevolmente l’evento in corso, le coreografie nevose si alternano a nevischio misto a pioggia molto gelata. Le temperature sono comunque al di sopra dello 0° e generalmente comprese tra 1° e 3°.

Nei prossimi giorni su Alpi e Prealpi ci potrebbe essere un peggioramento degno dei migliori inverni, potrebbe infatti cadere fino a 1 m di neve fresca, per la gioia degli operatori turistic. La quota neve di oggi sarà molto bassa, a livelli di pianura quasi, ma l’arrivo di un forte scirocco potrebbe rialzarla fino a 1200/1500 metri. Vi rimando ai prossimi aggiornamenti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
clima-invernale-al-nord.-vento-e-piogge-al-centro-sud,-piu-freddo-da-martedi

Clima invernale al Nord. Vento e piogge al Centro Sud, più freddo da martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
etna-vulcano-cattivo,-eruzioni-raggiunsero-il-mare,-uccisero-di-recente

Etna vulcano cattivo, eruzioni raggiunsero il mare, uccisero di recente

24 Dicembre 2018
la-falsa-stagione-delle-piogge-in-italia:-non-c’e-siccita-solo-per-caso

La falsa stagione delle piogge in Italia: non c’è siccità solo per caso

12 Ottobre 2005
altalena-termica:-refrigerio-dopo-l’inizio-di-settimana,-ma-nessun-colpo-di-grazia-per-l’estate

Altalena termica: refrigerio dopo l’inizio di settimana, ma nessun colpo di grazia per l’estate

6 Agosto 2011
inizio-d’autunno-senza-mezze-misure:-settembre-caldissimo-seguito-dalle-prime-manovre-invernali?

Inizio d’autunno senza mezze misure: settembre caldissimo seguito dalle prime manovre invernali?

30 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.