E’ bastato un semplice “assaggio” di circolazione mite e di Anticiclone Africano, per far salire rapidamente le temperature sul nostro Paese, in particolare sul nostro Meridione.
Qui, infatti, le isoterme ad 850 hPa sono salite rapidamente, raggiungendo un valore, alle ore 00 di ieri, 24 Ottobre, di +16°C a Cagliari ed a Roma, e di +19°C a Trapani.
Meglio è andata sulle zone più a Nord, ove è comparso il vento di libeccio, accompagnato da nuvole, e, nel caso del Nord Italia, anche di qualche precipitazione (abbondante sulla Paganella, con 48 mm, e su Tarvisio, con 40 mm).
Ma è al Sud, come detto, che ha fatto caldo, in modo particolare si sono raggiunte temperature di +31,8°C a Catania Sigonella, ed a Palermo Boccadifalco, ma anche Foggia Amendola ha superato i +30°C, raggiungendo un estivo valore di +30,8°C.
A Catania siamo di circa 9°C oltre la norma della terza decade di Ottobre, e così a Palermo, mentre Foggia è circa 8°C in più del normale, sempre parlando delle temperature massime.
Notevolmente elevati, per la stagione, sono state comunque le temperature del Centro Sud, che hanno ovunque oscillato tra i +26°C ed i +28°C.
Si tratta solo, con tutta probabilità, di un “assaggio” del clima mite che interesserà la nostra Penisola nei prossimi giorni.