• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Diluvi tra Ponente Ligure e Alta Lunigiana, prime forti piogge in Alto Piemonte

di Redazione Italia
04 Nov 2014 - 19:30
in Senza categoria
A A
diluvi-tra-ponente-ligure-e-alta-lunigiana,-prime-forti-piogge-in-alto-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

I primi quantitativi pluviometrici di grande rilievo cominciano a comparire dai dati delle stazioni pluviometriche di Toscana del nord, Liguria occidentale, Basso Piemonte e Alto Piemonte.

I forti venti meridionali, che hanno soffiato con raffiche di oltre 100 kmh in Liguria (Passo del Turchino e Lago Giacopiane), 75 kmh a Genova, e in Toscana fino a 111 kmh sulla Stazione di Monte Gomito (PT) a 1900 metri di quota, 70 kmh a Livorno e Piombino, 53 kmh sul Monte Argentario, hanno provocato intense precipitazioni da stau sulla Toscana Settentrionale.

La mareggiata a Savona, foto da youreporter.it

In Lunigiana sono caduti infatti al momento 171,6 mm di pioggia nella località di Montelungo (MS), raggiungendo un massimo di 261,6 mm di pioggia al Passo della Cisa, ai confini tra Massese e Parmense, di cui 77 mm caduti nelle ultime tre ore.

Dall’altra parte, la Liguria Occidentale ha risentito l’influenza di una linea temporalesca che si è mossa dalla Francia verso ovest, assieme ad un’intensa perturbazione atlantica.

In questo caso i valori pluviometrici accumulati oggi (in qualche caso dalla serata di ieri) sono di 220 mm alla Sella di Gouta, 170 a Passo Ghimbegna, 165 mm a Ventimiglia Fraz. Torri (110 mm in città), 112,0 mm a Calizzano e 101 mm a Cairo Montenotte (SV). In un’ampia fascia montana dell’imperiese vicino al confine francese vi sono accumuli compresi tra 130 e 200 mm.

Nella valle del Tanaro al confine tra Liguria e Piemonte, ma già in territorio cuneese, si registrano 149 mm a Ponte di Nava, 137 a Upega e 138 al Colle San Bernardo sopra Garessio.

Cominciano a crescere anche gli accumuli nell’Alto Piemonte, dove al momento registriamo 141 mm a Sambughetto, 121 a Sabbia, 118 a Candoglia Toce e 117 a Piedicavallo.

Su Genova un temporale accompagnato da forti raffiche di vento ha interessato i quartieri occidentali della città, accumulando 35 mm a Pegli e 60 mm nella frazione di San Carlo di Cese. In quest’ultima zona con il temporale di ieri sono caduti 100 mm, ma in altri quartieri di Genova tra ieri e oggi sono cadute solo poche gocce.

Le precipitazioni continueranno ancora nelle prossime ore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
forte-temporale-su-genova,-fiumi-in-piena-nell’imperiese

Forte temporale su Genova, fiumi in piena nell'imperiese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
reading:-una-doppia-circolazione-contrastante-si-palesa-nel-comparto-dell’europa-centrale.-l’aria-fredda-prova-a-forzare-la-“porta-della-bora”

Reading: una doppia circolazione contrastante si palesa nel comparto dell’Europa centrale. L’aria fredda prova a forzare la “porta della Bora”

24 Ottobre 2004
europa-tra-caldo,-temporali-e-fresco.-50-gradi-e-tempeste-di-sabbia-in-iran

Europa tra caldo, temporali e fresco. 50 gradi e tempeste di sabbia in Iran

30 Giugno 2008
la-grande-nevicata-di-reykjavik…-e-non-e-ancora-finita!

La grande nevicata di Reykjavik… e non è ancora finita!

4 Dicembre 2015
estate-2024:-italia-a-rischio-50°c-a-causa-delle-condizioni-meteorologiche
News Meteo

Estate 2024: Italia a rischio 50°C a causa delle condizioni meteorologiche

11 Giugno 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.