• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Capricci dell’instabilità, vivacità temporalesca ed acquazzoni anche in Val Padana

di Mauro Meloni
29 Apr 2011 - 19:39
in Senza categoria
A A
capricci-dell’instabilita,-vivacita-temporalesca-ed-acquazzoni-anche-in-val-padana
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, focus Italia. Salta all'occhio il treno di corpi temporaleschi fra la pianura emilia occidentale e l'Alto Piemonte.^^^^^Animazione radar delle precipitazioni delle ultime ore, con i nuclei temporaleschi in bella evidenza tra Ovest Lombardia ed Alto Piemonte. Fonte Arpa Piemonte.^^^^^Pianure dell'Alta Lombardia sotto i rovesci temporaleschi: ecco il cielo di Brescia. Fonte https://www.starrylink.it
La parentesi d’instabilità, che coinvolge gran parte d’Italia, non sta certamente risparmiando le regioni settentrionali. Il motivo di tutta quest’agitazione temporalesca è facile da spiegare: una goccia fredda sta vagando a nord delle Alpi e si è spostata verso la Francia, provvedendo a determinare condizioni meteo più instabili soprattutto sulle regioni del Nord-Ovest. Piogge e rovesci non si sono limitate alle ore centrali del giorno, ma erano parzialmente presenti fin dal mattino soprattutto sul Piemonte e sulla fascia alpina e prealpina centro-orientale.

L’affollamento di nuvolosità è poi sfociata in temporali maggiormente diffusi nelle ultime ore pomeridiane: nonostante le correnti meridionali in quota, richiamate dal vortice sulla Francia, i fenomeni stanno interessando anche diverse zone della Val Padana. In linea di principio le aree temporalesche prediligono le zone maggiormente prossime ai maggiori rilievi montuosi, ma in questo frangente il parziale riscaldamento avvenuto in pianura ha incentivato direttamente sulla Val Padana i moti convettivi più significativi, soprattutto per quanto concerne le alte pianure di Piemonte e Lombardia, ma anche fino al pavese ed al piacentino.

I temporali hanno invece parzialmente risparmiato le zone di montagna alpine, ove il clima è rimasto relativamente fresco per il grigiore presente da inizio giornata, con precipitazioni che hanno continuato ad assumere carattere nevoso anche a quote localmente inferiori ai 2000 metri.

capricci instabili temporali ed acquazzoni anche in val padana 20384 1 2 - Capricci dell'instabilità, vivacità temporalesca ed acquazzoni anche in Val Padana

capricci instabili temporali ed acquazzoni anche in val padana 20384 1 3 - Capricci dell'instabilità, vivacità temporalesca ed acquazzoni anche in Val Padana

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
catena-di-montaggio-dei-temporali-sempre-a-pieno-regime,-nuovo-fronte-perturbato-ad-un-passo

Catena di montaggio dei temporali sempre a pieno regime, nuovo fronte perturbato ad un passo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
milano-immersa-nell’aria-avvelenata-dall’anticiclone,-12-mesi-fa-era-gia-pieno-inverno

Milano immersa nell’aria avvelenata dall’anticiclone, 12 mesi fa era già pieno inverno

26 Novembre 2011
il-futuro-piu-lontano-segna-un-netto-indebolimento-e-relativo-split-(divisione)-del-vortice-polare

Il futuro più lontano segna un netto indebolimento e relativo split (divisione) del Vortice Polare

25 Dicembre 2004
alpi:-meteo-buono-per-salute-ghiacciai

Alpi: meteo buono per salute ghiacciai

13 Luglio 2019
meteo-napoli:-variabile,-qualche-temporale,-poi-estate

Meteo NAPOLI: variabile, qualche temporale, poi estate

21 Maggio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.