• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 10 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Focus Clima

Caldo inizio dicembre in Italia

di Redazione Italia
13 Dic 2014 - 16:26
in Focus Clima, News Meteo Italia>, temperature
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’Italia è stata territorio preferenziale per il caldo in questo inizio della stagione invernale meteorologica (che, come tutti sanno, inizia il 1 Dicembre).

A dire il vero un afflusso di aria fredda da nord est ha interessato i Paesi di là dalle Alpi, che hanno avuto fenomeni di notevole rilievo a livello di pioggia congelantesi o di nevicate, o di gelate intense.

Osservando infatti le anomalie termiche di questo inizio del mese di Dicembre in Europa, notiamo come esse siano massime proprio sulla nostra Penisola, in particolare sul Nord Italia, ed inoltre sulla Grecia e Turchia.

Anomalie termiche dei primi 12 giorni del mese in Europa, dati CFS, elaborazione weatherbell.

Caldo anche in Scandinavia, in particolare sulla Finlandia, mentre ha fatto freddo sulla Russia, sull’Est Europeo, sull’Europa Occidentale, Isole Britanniche e Germania.

Tornando all’Italia, la prima decade di Dicembre si è conclusa con un’anomalia media di quasi +4°C oltre la norma, continuando, se così si può dire, l’anomalia termica del caldo mese di Novembre.

Un po’ meglio invece agli inizi di questa seconda decade, dove si è fatto sentire il primo afflusso di aria fredda polare.
Se la prima decade ha avuto una temperatura media italiana di +10,9°C, i primi due giorni della seconda decade hanno mostrato una media di +7,5°C.

Naturalmente, il massimo del raffreddamento si è verificato al Nord Italia, dove le temperature erano ancora a livelli da Novembre, e dove finalmente si sono verificate le prime minime al di sotto dello zero (fino a -3°C a Milano Linate e -4,4°C a Bolzano).

Vedremo come andrà a continuare questo mese, che appare sospeso tra periodi miti e nuovi afflussi polari… ma l’anomalia positiva della prima decade influirà comunque pesantemente sulla temperatura media di questo mese

Tags: anomalie termicheAttualità Meteo e Climacaldoclima dicembreClima Italiaclima italiano
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
dentro-al-tornado!-touch-down-a-los-angeles

Dentro al Tornado! Touch down a Los Angeles

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
accordo-gfs-ecmwf:-nuovo-break-ad-inizio-della-prossima-settimana
diminuzione temperature

Accordo GFS-ECMWF: nuovo BREAK ad inizio della prossima settimana

1 Luglio 2014
devastanti-tornado-su-arkansas-e-oklahoma:-14-vittime.-il-video-della-distruzione
meteo Nord America

DEVASTANTI TORNADO su Arkansas e Oklahoma: 14 vittime. Il Video della distruzione

28 Aprile 2014
il-meteo-di-oggi:-forti-temporali,-caldo-con-novita-per-tutta-italia
Notizia

Il meteo di oggi: forti temporali, caldo con novità per tutta Italia

14 Luglio 2017
un-forno-il-sahara-algerino,-roventi-anche-libia-e-oman,-geli-estivi-in-canada
News Meteo>

Un forno il Sahara algerino, roventi anche Libia e Oman, geli estivi in Canada

11 Luglio 2009
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)