• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Agosto 2009 il terzo più caldo di sempre

di Marco Rossi
27 Set 2009 - 09:32
in Senza categoria
A A
agosto-2009-il-terzo-piu-caldo-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

www.isac.cnr.it: Il grande caldo che ha colpito la nostra Penisola nel mese di Agosto 2009.
Non si possono certamente paragonare i due mesi di Agosto, quello del 2003 e quello del 2009.

Basti pensare ai valori record che si raggiunsero sul Nord Italia sei anni fa (+42°C a Torino), tuttavia è innegabile che, anche quest’anno, il caldo sia stato veramente forte, tanto che l’Agosto 2009 si pone al terzo posto, come caldo, negli ultimi due Secoli.

Lo scarto medio mensile, per tutto il territorio italiano, è stato di +2,81°C, mentre nel 2003 fu +4,45°C.

Irraggiungibile anche l’Agosto più freddo, quello del 1816, estate celeberrima, quando lo scarto termico dalla norma fu pari a -4,5°C.

Notevole è stato il caldo sul Nord e sul Centro Italia, con scarti dalla norma 1961-90 che sono stati superiori anche ai +3,5°C.

Meno caldo, invece, sul Sud Italia, ed in particolare sulla Sicilia, dove siamo rimasti attorno ai +1,5°/+1,8°C di scarto medio.

Anche l’anomalia delle precipitazioni è stata ragguardevole: con una differenza media del -74% rispetto alla norma, l’Agosto 2009 si è posto all’ottavo posto tra i più secchi degli ultimi due secoli.

Solo sulle Alpi, e su quelle nord orientali in particolare, le precipitazioni si sono avvicinate maggiormente alla norma mensile.

L’agosto più asciutto resta comunque quello del 1802, con una differenza del -87% rispetto alla norma.

Diamo adesso uno sguardo ai dati aggiornati all’Agosto dell’andamento annuo 2009.

Un andamento annuo caratterizzato soprattutto dal caldo: lo scarto termico dalla norma è attualmente pari a +1,37°C, paragonabile a quello dell’anno 2007 (+1,43°C), e attualmente si porrebbe al quinto posto nella classifica dei più caldi in Italia (dopo il 2003, 2001, 2007 e 1994).

Con le precipitazioni le cose vanno meglio: siamo perfettamente in media annua (+1% rispetto alla norma).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
colpo-di-coda-antartico:-76,4-°c

Colpo di coda antartico: -76,4 °C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
sempre-piu-probabile-una-pasqua-fredda-e-perturbata

Sempre più probabile una Pasqua fredda e perturbata

14 Marzo 2008
tornado-si-abbatte-su-auckland:-tre-vittime.-video-evento

TORNADO SI ABBATTE su Auckland: tre vittime. Video evento

6 Dicembre 2012
primo-semestre-2013:-freddo-record-a-ripetizione-sul-monte-rosa

Primo semestre 2013: freddo record a ripetizione sul Monte Rosa

6 Agosto 2013
meteo-cagliari:-burrasca-di-maestrale,-qualche-pioggia-domenica-poi-piu-sole

Meteo CAGLIARI: BURRASCA di maestrale, qualche pioggia domenica poi più sole

22 Dicembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.