• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 29 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home diluvio

ACQUAZZONI in Lombardia: fino a 60 mm a ridosso di Milano

di Mauro Meloni
29 Ago 2013 - 12:28
in diluvio, instabile, Meteo Flash Italia, Meteo Lombardia, Meteo Nord Italia, Milano, News Meteo Italia>, pioggia, scrosci di pioggia
A A
Share on FacebookShare on Twitter

lombardia fino a 60 millimetri vicino milano 28955 1 1 - ACQUAZZONI in Lombardia: fino a 60 mm a ridosso di Milano
Nel contesto di generale miglioramento sul Nord Italia, fa un po’ eccezione la Lombardia ove si attarda un po’ d’instabilità generata da confluenza di flusso di correnti al suolo sommate ad inieizioni d’aria fresca in quota: dalla scorsa notte piogge e locali temporali hanno interessato zone prealpine e pedemontane, dal varesotto al bresciano con picchi di oltre 30 mm. In mattinata la linea d’instabilità si è spostata ulteriormente più a sud, coinvolgendo con nuclei piovosi in autorigenerazione (quasi stazionari) anche parte delle pianure fra Brianza, milanese e bergamasco.

Fra le zone più colpite, sulla base dei dati censiti dalla rete del Centrometeolombardo, figura Cesate, a nord-nord/ovest di Milano, con ben 62 mm di pioggia totali, seguita da Rho con 25 mm. Sulla metropoli milanese la pioggia è giunta molto attenuata, con precipitazioni dell’ordine di 3-6 mm. Più a sud, su tutta la fascia della Bassa Lombardia, le piogge non sono arrivate. Su Milano sembra comunque una giornata dalle parvenze in parte autunnali, come traspare dal fotoscatto della webcam del quartiere Adriano relativa alla situazione delle ore 11.

Tags: acquazzoniAttualità Meteo e Climaautunno
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
peru,-in-atto-la-piu-intensa-tempesta-di-neve-degli-ultimi-10-anni

Perù, in atto la più intensa TEMPESTA DI NEVE degli ultimi 10 anni

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
culla-perturbata-sul-mediterraneo-contrapposta-all’anticiclone-continentale
Diretta Meteo

Culla perturbata sul Mediterraneo contrapposta all’anticiclone continentale

11 Ottobre 2010
una-perturbazione-e-addossata-alle-alpi,-ma-sfondera-a-fatica
Diretta Meteo

Una perturbazione è addossata alle Alpi, ma sfonderà a fatica

4 Gennaio 2012
dopo-grande-caldo,-brusco-calo-temperature-a-fine-mese:-quanto-scenderanno?
Diretta Meteo

Dopo grande caldo, brusco calo temperature a fine mese: quanto scenderanno?

27 Agosto 2016
via-il-freddo-notturno:-temperature-minime-in-forte-rialzo
News24

Via il freddo notturno: temperature minime in forte rialzo

26 Novembre 2014
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)