• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Nuovo ciclo solare sempre più stentato, frequenti ricadute “in letargo” fra Aprile e Maggio

di Mauro Meloni
15 Mag 2010 - 12:48
in Senza categoria
A A
nuovo-ciclo-solare-sempre-piu-stentato,-frequenti-ricadute-“in-letargo”-fra-aprile-e-maggio
Share on FacebookShare on Twitter

Disco immacolato per quanto riguarda i sunspots in questo 15 Maggio. Credit SOHO^^^^^Solo la regione 1068 mostra un minimo d'attività, ma non in grado per ora di produrre macchie solari (sunspot). Elaborazione del Solar Group di Catania.^^^^^Grafico dell'attività solare dal 20 Febbraio ad oggi. Fonte www.solen.info/solar/^^^^^Il grafico mostra la progressione del numero medio di sunspot registrati, di mese in mese, dal 2000. Si noti l'ultima parte delle rilevazioni, scese in netta controtendenza. Dati NOAA/SWPC
Aprile e la prima parte di Maggio hanno mostrato un inatteso calo dell’attività solare, che parrebbe più consona ad importanti strascichi di un minimo che ancora non ci siamo del tutto lasciati alle spalle, piuttosto che al decollo vero e proprio del ciclo 24. Attualmente il sole non ha prodotto nessuna nuova macchia (sunspot) da ben 6 giorni consecutivi e la serie di giorni senza macchie da inizio anno è così salita a 24 giorni, in base ai dati forniti dall’Istituto Belga SIDC. Solo una regione al momento è attiva (1068), ma non sarà probabilmente in grado di dar luogo a macchie solari per almeno altre 48 ore.

nuovo ciclo solare sempre piu stentato in letargo nell ultimo periodo 17987 1 2 - Nuovo ciclo solare sempre più stentato, frequenti ricadute "in letargo" fra Aprile e Maggio

nuovo ciclo solare sempre piu stentato in letargo nell ultimo periodo 17987 1 3 - Nuovo ciclo solare sempre più stentato, frequenti ricadute "in letargo" fra Aprile e Maggio
Osservando il grafico in basso dell’attività della nostra Stella dal 20 Aprile ad oggi, possiamo notare alcuni aspetti molto interessanti: in rosso è tracciato il numero di sunspot, che come possiamo vedere si è notevolmente abbassato da metà Aprile, se si esclude la fulminea fiammata che si è avuta attorno al 5 Maggio. Oltre ai giorni spotless, il fenomeno più eclatante va tuttavia ricondotto al vertiginoso crollo del flusso solare (tracciato con colore scuro in alto), precipitato attorno a valori di 70, pari a quelli di ben 4 mesi fa e vicinissimi a quelli della scorsa estate quando era ancora in corso il periodo topico del minimo solare.

nuovo ciclo solare sempre piu stentato in letargo nell ultimo periodo 17987 1 4 - Nuovo ciclo solare sempre più stentato, frequenti ricadute "in letargo" fra Aprile e Maggio
Il vertiginoso calo dell’attività delle macchie solari è ben evidente in questo grafico, con le ultime due rilevazioni che segnano la media dei sunspots rispettivamente per Marzo ed Aprile. La media sunspots di Aprile è stata pari a 7,6, mentre su quella provvisoria di Maggio vi è una discrepanza fra il dato SIDC (4,8) e quello NOAA (11,6).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-perturbato-spazza-l’italia,-fresco-fuori-stagione-di-maggio.-caldo-rovente-in-grecia-e-sul-baltico

Vortice perturbato spazza l'Italia, fresco fuori stagione di Maggio. Caldo rovente in Grecia e sul Baltico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
peggioramento-meteo,-attesi-in-arrivo-venti-di-tempesta-e-super-mareggiate

Peggioramento meteo, attesi in arrivo venti di tempesta e super mareggiate

4 Febbraio 2017
intenso-blocco-anticiclonico-sull’ovest-europa-e-continuo-flusso-di-correnti-settentrionali-sull’italia

Intenso blocco anticiclonico sull’Ovest Europa e continuo flusso di correnti settentrionali sull’Italia

5 Novembre 2007
inondazioni-anche-in-ungheria:-situazione-grave-in-diverse-province

Inondazioni anche in Ungheria: situazione grave in diverse province

16 Settembre 2014
capovolgimenti-meteo:-dal-maltempo-al-meteo-tardo-primaverile,-all’inverno

Capovolgimenti meteo: dal maltempo al meteo tardo primaverile, all’inverno

19 Febbraio 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.