• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il mese di Aprile secondo le rilevazioni satellitari

di Francesco Nucera
20 Mag 2004 - 09:45
in Senza categoria
A A
il-mese-di-aprile-secondo-le-rilevazioni-satellitari
Share on FacebookShare on Twitter

il mese di aprile secondo le rilevazioni satellitari 858 1 1 - Il mese di Aprile secondo le rilevazioni satellitari
Dopo un inizio dell’anno scoppiettante, con temperature sopra la media di 2-3 decimi di grado centigrado, adesso le temperature terrestri, almeno nella loro rilevazione satellitare, risultano essere in calo, ed il mese di Aprile si è concluso sopra la norma di +0,11°C.

Si tratta del mese più freddo dal Luglio dell’anno passato.

Questa volta, la temperatura è stata abbastanza omogenea sia sull’Emisfero Australe che su quello Boreale, entrambi con +0,11°C di aumento rispetto alla media, mentre nei mesi passati l’Emisfero Nord è risultato sempre più caldo dell’Emisfero Sud (lo scorso Marzo si ebbero +0,41°C a nord e +0,17°C a sud).

Il trend di riscaldamento è evidente, nell’arco di vent’anni, ma è molto ridotto, appena +0,05°C per decennio.

L’Emisfero Nord si riscalda nettamente, presentando un trend di +0,11°C, mentre quello Sud addirittura ha un trend negativo, di -0,01°C.

Infine, i due Poli, che, in Aprile, sono stati entrambi più freddi del normale: quello Nord di -0,07°C, quello Sud di -0,13°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sara-un’altra-giornata-di-bel-tempo-da-fine-primavera.-le-previsioni-meteo-indicano-il-rischio-di-locali-temporali-su-alpi-e-appennino-centrale

Sarà un'altra giornata di bel tempo da fine primavera. Le previsioni meteo indicano il rischio di locali temporali su Alpi e Appennino centrale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
cessano-le-nevicate-al-nord,-forti-precipitazioni-impattano-verso-il-sud

Cessano le nevicate al Nord, forti precipitazioni impattano verso il Sud

30 Novembre 2013
alluvione-a-tbilisi,-neve-sul-mare-in-islanda,-freddo-e-neve-in-croazia

Alluvione a Tbilisi, neve sul mare in Islanda, freddo e neve in Croazia

14 Maggio 2012
punte-di-35-gradi,-temperature-massime-sempre-ben-oltre-la-norma

PUNTE DI 35 GRADI, temperature massime sempre ben oltre la norma

5 Luglio 2012
meteo-7-giorni:-maltempo-al-nord-ovest,-caldo-fuori-stagione-al-centro-sud

Meteo 7 giorni: MALTEMPO al Nord-Ovest, CALDO fuori stagione al Centro-Sud

19 Ottobre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.