• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

I primi 4 mesi del 2015 sono stati i più caldi di sempre

di Ivan Gaddari
23 Mag 2015 - 09:22
in Senza categoria
A A
i-primi-4-mesi-del-2015-sono-stati-i-piu-caldi-di-sempre
Share on FacebookShare on Twitter

La temperatura media combinata (superficie terrestre e superfici oceaniche) dell’intero pianeta è stata superiore di 0,8°C rispetto alla media del ventesimo secolo. Il precedente record per il periodo gennaio-aprile risale al 2010, quando la temperatura media risultò 0,07°C superiori alla media di riferimento.

Come evidenziato dagli esperti, nei primi quattro mesi del 2015 la temperatura media dell’aria ha superato la media di lungo periodo di 1,48°C, mentre quella oceanica di 0,55°C.

Ciò che preoccupa è che quasi tutti continenti hanno fatto registrare una temperatura superiore alla media. Il caldo anomalo ha coinvolto soprattutto la Russia e i settori occidentali degli Stati Uniti e del Canada. Ad aprile nel nord della Russia la media mensile è stata superiore di ben 5 gradi rispetto al periodo 1900-2000. Temperature superiori alla norma sono state registrate anche sull’Europa occidentale e settentrionale, nella parte nordoccidentale dell’Africa, negli Stati Uniti e in quasi tutto il Sud America. In Australia ha fatto più freddo.

Il mese di aprile è stato il più caldo del quadrimestre: circa 0,74°C al di sopra della media del ventesimo secolo. Un valore che lo colloca al quarto posto dal 1880 (anno in cui iniziarono le rilevazioni ufficiali).

i primi 4 mesi del 2015 sono stati i piu caldi di sempre 38385 1 1 - I primi 4 mesi del 2015 sono stati i più caldi di sempre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-e-temporali-insisteranno-domenica-e-la-prossima-settimana

Piogge e temporali insisteranno domenica e la prossima settimana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nucleo-ciclonico-in-assorbimento,-ancora-forti-temporali-al-nord

Nucleo ciclonico in assorbimento, ancora forti temporali al Nord

30 Maggio 2008
russia:-gelo-estremo-nel-nord-degli-urali,-fino-a-30°c-nel-volga,-ma-si-riscalda-l’ovest

Russia: gelo estremo nel nord degli Urali, fino a -30°C nel Volga, ma si riscalda l’ovest

6 Dicembre 2014
autunno-2.0:-la-svolta-entro-una-settimana

Autunno 2.0: la svolta entro una settimana

29 Ottobre 2014
turbine-d’eventi-meteo,-inizio-d’inverno-fin-troppo-vivace:-neve,-emergenza-piogge-e-caldo-record

Turbine d’eventi meteo, inizio d’inverno fin troppo vivace: neve, emergenza piogge e caldo record

1 Dicembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.